Connect with us

Alto Adige

Test salivari per 350mila altoatesini: si parte il 20 novembre. 184 punti di prelievo sul territorio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da sabato 14 novembre e fino al 28 novembre entrerà in vigore una nuova ordinanza per ridurre i contagi da Covid-19. A scuola, in presenza, saranno ammessi solo i figli di genitori che svolgono lavori essenziali. Sono inoltre previsti dal 20 di novembre test antigenici rapidi a tappeto per la gran parte della popolazione e ulteriori misure restrittive per scuola ed attività produttive.

La situazione dei contagi è molto critica – ha spiegato il presidente Arno Kompatscher in conferenza stampa – siamo arrivati al 50 per cento di positivi tra i nuovi testati, una cifra elevatissima. Abbiamo dovuto quindi inasprire le misure prese nei giorni scorsi per evitare di arrivare velocemente ad una crisi del nostro sistema sanitario”.

Il presidente ha riferito che nel corso dell’estate sono stati allestiti i 77 posti letto di terapia intensiva previsti dal “Piano pandemia“, “e possiamo anche arrivare a 100 – ha aggiunto – ma il problema è che ogni giorno abbiamo nuovi ingressi e già più della metà dei posti occupati”. “Molto alto – ha specificato il presidente – anche il numero di pazienti ospitati nei reparti di degenza, sono ben 400”.






Test a tappeto, come funzionano

Da venerdì 20 si svolgeranno i test salivari a tappeto su base volontaria per circa 350.000 persone. Il progetto coinvolgerà un team di poco meno di 800 operatori sanitari che effettueranno i test in 184 punti prelievo sparsi sul territorio provinciale.

E’ un progetto ambizioso, una grande sfida dal punto di vista organizzativo – ha spiegato il presidente Arno Kompatscherche coinvolgerà tutta la Protezione civile e i Comuni e che ci dovrebbe permettere, come è avvenuto a Monguelfo e Sesto Pusteria, di individuare le persone che possono diffondere il contagio. In quei due paesi con i test a tappeto e la ulteriore riduzione dei contatti sociali siamo passati velocemente da un indice RT nettamente superiore a 1,5 ad uno inferiore a 0,5. Il nostro obiettivo è quello di arrivare al più presto a garantire progressivamente un ritorno alla normalitá”.



Economia e Finanza57 minuti fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano2 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano2 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo2 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica2 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige2 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano2 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero4 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano18 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura19 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica19 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia24 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia1 giorno fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero1 giorno fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti