Alto Adige
Test rapidi in Alto Adige, ci si avvicina a quota 350.000

Il bilancio del progetto Test rapidi in Alto Adige parla di 348.982 persone che hanno partecipato allo screening diffuso in 116 Comuni. Il dato è aggiornato alle ore 16 di oggi (23 novembre) in quanto sino a mercoledì sarà ancora possibile effettuare gratuitamente il test presso farmacie, strutture private accreditate, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
Il numero dei positivi è di 3.302 persone, pari allo 0,9 per cento dei testati. Dei 348.982 partecipanti all’iniziativa, 337.607 risultano essere residenti in Provincia di Bolzano, dato che è pari al 62,9% della popolazione altoatesina (536.667 abitanti). I dati completi e dettagliati sono a disposizione su coronatest.sabes.it.
Conferenza stampa conclusiva
Il bilancio conclusivo del progetto Test rapidi in Alto Adige è stato fatto nel pomeriggio del 23 novembre nel corso di una video-conferenza stampa dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, dall’assessore alla salute Thomas Widmann, dall’assessore alla protezione civile Arnold Schuler e dal responsabile del progetto Patrick Franzoni. La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta streaming e può essere rivista sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Provincia di Bolzano.
Grande traffico sul web
Grandi numeri anche sul web per il progetto Test rapidi in Alto Adige. Il portale della Protezione civile, all’interno del quale erano presenti i due siti www.provincia.bz.it/coronavirus e www.provincia.bz.it/coronatest, nei tre giorni del progetto ha totalizzato 720.467 pagine visualizzate da 144.554 utenti con 344.579 sessioni aperte. Dati simili anche per il portale dell’Azienda sanitaria coronatest.sabes.it che conteneva tutti i dati aggiornati sui Test rapidi in Alto Adige: le pagine visualizzate sono state 864.944, gli utenti 130.303 e le sessioni 548.362. Da notare che oltre l’87% degli accessi arriva da dispositivo mobile (smartphone).
Le interazioni sui social network
Effetto a cascata anche per i social network. Le pagine Facebook della Provincia di Bolzano nel corso dell’ultima settimana hanno fatto registrare numeri in forte crescita: i post hanno raggiunto una copertura (persone raggiunte) di quasi 460.000 utenti, le interazioni con i post hanno superato quota 282.500 e sono stati più di mille i nuovi follower. In totale, le tre pagine Facebook in italiano, tedesco e ladino della Provincia di Bolzano sono seguite ora da quasi 47.000 persone.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”