Alto Adige
Test rapidi in Alto Adige: aiuto dai comuni per contatti incompleti o errati

La campagna “Test rapidi in Alto Adige” durerà fino a mercoledì 25.11.2020. Già ora il numero dei partecipanti è molto elevato. I centri di test comunali hanno chiuso ieri (22.11.2020) mentre sono tanti i medici di base/pediatri di libera scelta e farmacie presso i quali è possibile fare il test antigene fino a mercoledì 25 novembre.
Purtroppo, negli ultimi giorni non è stato possibile inviare molti risultati dei test perchè tanti dati risultavano errati o incompleti o a causa di sovraccarichi di server.
Da oggi, 23.11.2020 e fino a mercoledì 25.11.2020 compreso, i cittadini e le cittadine che non hanno ancora ricevuto la comunicazione dell’esito o solo una parte di questa dall’azienda sanitaria possono contattare il proprio comune di residenza durante l’orario d’ufficio e integrare o correggere i dati necessari a completare l’invio.
I comuni hanno accesso alla piattaforma dello screening “Test rapidi in Alto Adige” e possono correggere i dati o inserire il numero di cellulare o l‘indirizzo e-mail mancante. In seguito verrà, riattivata la trasmissione del risultato del test.
Al fine di evitare assembramenti di persone, si richiede che il contatto avvenga per telefono o per e-mail.
Per i comuni di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico sono disponibili i seguenti numeri di telefono:
Comune di Bolzano: 0471 997808
Comune di Merano: 0473 250347 / 0473 250127 / info@comune.merano.bz.it
Comune di Bressanone: 0472 062068 / 0472 062072 / covid.info@brixen.it
Comune di Brunico: 0474 545450 / info@comune.brunico.bz.it
Comune di Laives: 0471 595742 / info@comune.laives.bz.it
Quando si contatta il proprio comune via e-mail, sia prega di indicare il nome e cognome, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail specificando anche il tipo di problema.
LR/TDB
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”