Connect with us

Alto Adige

Test rapidi in Alto Adige: aiuto dai comuni per contatti incompleti o errati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La campagna “Test rapidi in Alto Adige” durerà fino a mercoledì 25.11.2020. Già ora il numero dei partecipanti è molto elevato. I centri di test comunali hanno chiuso ieri (22.11.2020) mentre sono tanti i medici di base/pediatri di libera scelta e farmacie presso i quali è possibile fare il test antigene fino a mercoledì 25 novembre.

Purtroppo, negli ultimi giorni non è stato possibile inviare molti risultati dei test perchè tanti dati risultavano errati o incompleti o a causa di sovraccarichi di server.

Da oggi, 23.11.2020 e fino a mercoledì 25.11.2020 compreso, i cittadini e le cittadine che non hanno ancora ricevuto la comunicazione dell’esito o solo una parte di questa dall’azienda sanitaria possono contattare il proprio comune di residenza durante l’orario d’ufficio e integrare o correggere i dati necessari a completare l’invio.






I comuni hanno accesso alla piattaforma dello screening “Test rapidi in Alto Adige” e possono correggere i dati o inserire il numero di cellulare o l‘indirizzo e-mail mancante. In seguito verrà, riattivata la trasmissione del risultato del test.

Al fine di evitare assembramenti di persone, si richiede che il contatto avvenga per telefono o per e-mail.

Per i comuni di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico sono disponibili i seguenti numeri di telefono:

Comune di Bolzano: 0471 997808

Comune di Merano: 0473 250347 / 0473 250127 / info@comune.merano.bz.it

Comune di Bressanone: 0472 062068 / 0472 062072 / covid.info@brixen.it

Comune di Brunico: 0474 545450 / info@comune.brunico.bz.it

Comune di Laives: 0471 595742 / info@comune.laives.bz.it

Quando si contatta il proprio comune via e-mail, sia prega di indicare il nome e cognome, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo e-mail specificando anche il tipo di problema.

LR/TDB

Sport12 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano17 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero19 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige19 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria19 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano19 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero20 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino20 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero2 giorni fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti