Connect with us

Alto Adige

Test pendolari e studenti per entrare in Austria: costi a carico della Provincia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per entrare in Austria i lavoratori pendolari, gli studenti e gli universitari che vi entrano regolarmente dal 10 febbraio 2021 devono presentare un certificato medico che certifichi il test negativo al SARS-CoV-2 e devono registrarsi. Se non dispongono del test lo devono eseguire nell’arco delle 24 ore dall’ingresso nel Paese. Il test e la registrazione hanno una validità di 7 giorni.

La registrazione deve essere rinnovata dopo i 7 giorni o nel frattempo qualora intervengano modifiche rilevanti dei dati. Lo prevedono le nuove disposizioni del Governo austriaco per l’ingresso nel Paese.

Test antigenico gratuito per lavoratori pendolari e studenti






La Provincia si assume i costi per il test antigenico rapido che i pendolari sono obbligati a presentare per l’ingresso in Austria. “Intendiamo in tal modo garantire che le persone che, per ragioni di lavoro, di formazione o di studio dall’Alto Adige, devono regolarmente recarsi in Austria lo possano continuare a fare. Rientra, infatti, nell’interesse della Provincia”, afferma l’assessore Philipp Achammer.

Per poter usufruire dei test antigenici gratuiti i lavoratori pendolari devono produrre un’attestazione del datore di lavoro austriaco che certifichi la necessità della presenza sul luogo di lavoro e che non sia possibile la modalità lavorativa in smart working o homeoffice.  Gli studenti altoatesini devono certificare di essere iscritti in un ateneo in Austria o la frequenza di una scuola in territorio austriaco e di avere l’obbligo di presenza per iniziative ed esami.

Possibile fare il test presso le farmacie

Per fare il test antigenico gli interessati possono prenotarsi presso una delle farmacie indicate nella lista presente nell’apposita sezione sul portale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Il test può essere eseguito presentando un’autocertificazione. Ulteriori informazioni sul portale della Provincia alle sezioni lavoro  o diritto allo studio , oppure al quella della Protezione civile.

eb/sa

Bolzano1 ora fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport16 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano17 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta17 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti