Connect with us

Politica

Test e lezioni in presenza, dietrofront di Vettorato: “Alunni del NO restano a casa. Riallineamento con la scuola tedesca”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sul rientro (temporaneo) in classe per gli alunni che hanno detto no al progetto di test nasali i vertici della scuola italiana fanno retromarcia e seguono la linea della Svp. Si torna dunque indietro, dopo la parziale apertura delle scorse ore indicata in una circolare tramite la quale il sovrintendente Vicenzo Gullotta contravveniva a quanto indicato dall’attuale ordinanza provinciale, che prevede l’obbligo di sottoporti al test. Nuovamente dunque, chi non aderisce non può più essere ammesso alle lezioni in presenza.

La decisione arriva al termine di una dura discussione in consiglio provinciale durante la quale il capogruppo della Stella alpina Gert Lanz ha attaccato la nuova direzione intrapresa dall’asessore Vettorato e dallo stesso Gullotta. Decisione che prevedeva la riammissione negli istituti scolastici di chi si era opposto all’autotest, almeno fino alla partenza ufficiale del piano, in attesa di ulteriori determinazioni e chiarimenti di tipo giuridico in merito.

Le polemiche da parte politica italiana non sono mancate con il contrattacco di Fratelli d’Italia, che ha parlato di sottomissione inaccettabile ai dettami della Volkspartei, chiedendo le dimissioni di Vettorato.

Forte anche la delusione dei ‘genitori del NO‘, che avevano chiesto una soluzione per i propri figli ai quali non intendevano permettere di aderire allo screening con i cosiddetti ‘tamponcini fai da te’ e non accettavano nel frattempo o ancora prima della partenza del progetto, l’esclusione dalle lezioni in presenza con il divieto di ingresso negli isituti scolastici.

Si pensava dunque ad una tregua temporanea che evitasse, come era accaduto nei giorni scorsi, episodi di esclusione dalle scuole con cambi di classe e allontanamenti coatti di studenti delle medie e alunni delle scuole primarie. Un nutrito gruppo di genitori appartenenti al movimento “Alto Adige attivo”, assistiti dall’avvocato Roberta Nenzi di Verona, ha addirittura pensato a una querela nei confronti del presidente Kompatscher in quanto sarebbero molti i profili di criticità evidenziati nell’Ordinanza “sia dal punto di vista dell’imposizione di un trattamento sanitario a tutti gli effetti, che per i rischi connessi all’autosomministrazione del test; rilevanti le conseguenze sulla privacy dei minori per disposizioni che appaiono, in ogni caso, limitative della libertà personale degli studenti e delle famiglie, che rischierebbero di essere sottoposti, sulla base di semplici pre-test di scarsa valenza diagnostica, a periodi di quarantena ingiustificata”.

(ec)

Regione TAA4 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige4 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia4 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia4 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport8 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti