Alto Adige
Test di massa, l’appello degli Ordini tecnici ai propri iscritti: “Partecipare per il bene di tutti”

Il Comitato Interprofessionale della Provincia Autonoma di Bolzano invita tutti gli iscritti agli Ordini e Collegi tecnici a partecipare allo screening di massa per il contenimento del Coronavirus in programma da venerdì 20 a domenica 22 novembre.
Lo ha fatto attraverso una lettera aperta inviata proprio agli iscritti e firmata dal presidente Philipp Gamper e dagli otto presidenti dei diversi Ordini e Collegi della Provincia: Giorgio Rossi, Ordine degli Ingegneri, Johann Vonmetz e Stefano Adami, Ordine Architetti PPC, Gert Fischnaller, Collegio Geometri, Andrea Raise, Ordine Agronomi e Forestali, Gabriele Frasnelli, Ordine Periti Industriali, Matteo Marini, Ordine Geologi, Helmuth Veronesi, Collegio Periti Agrari e Karl Mair, Ordine Chimici e Fisici.
Eccola:
“Indipendentemente dal fatto che siate impiegati pubblici o liberi professionisti, la pandemia Covid-19 è fonte di grande preoccupazione per tutti noi, limita la nostra vita quotidiana, ci priva della libertà, ci pone di fronte a nuove sfide sul lavoro ed ha anche evidente impatto economico negativo. Fino ad oggi, gli unici criteri adottati per combattere la diffusone del virus si sono limitati all’indossare una mascherina, mantenere le distanze e rispettare le norme igieniche ma, a partire da venerdì 20 fino a domenica 22 novembre, ci verrà offerta un’altra opportunità.
Al fine di spezzare le catene infettive è infatti stata lanciata una campagna provinciale di test rapido dell’antigene per individuare le infezioni asintomatiche, contribuendo così attivamente a contenere la pandemia in corso. Affinché la campagna di test raggiunga l’obiettivo prefissato, è necessaria la massima partecipazione, per cui appelliamo a tutti di sottoporsi al test nel fine settimana.
L’impegno a carico dei singoli è minimo e senza dubbio giustificato, visto che in tal modo diamo il nostro apporto per tentare di contenere la pandemia. Per questo vi invitiamo nuovamente a dare il buon esempio, a dimostrare di avere a cuore il bene di tutti noi e di dare prova di senso sociale“.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”