Alto Adige
Test covid per i camionisti al Brennero: tensioni e 40 km di code. “Situazione paradossale”
Situazione decisamente pesante per i camionisti che entrano in Austria dal Brennero a causa delle nuove normative di prevenzione anti Covid del Tirolo che impongono il tampone per l’ingresso nel Paese. Per questo motivo sono stati istituite delle postazioni per effettuare i test, ma le tensioni non si sono fatte attendere.
Sull’A22 in direzione nord le code dei mezzi pesanti fra Bressanone ed il Brennero hanno raggiuto i 40 chilometri. I camionisti sono assiepati ai posti di blocco in attesa del proprio turno. Nel frattempo, per evitare eccessive congestioni al traffico vengono effettuati dei controlli lungo l’A22 già a Verona ed Affi.
E’ l’ingresso in Tirolo si fa problematico soprattutto per i viaggi la cui destinazione si trova in Germania oppure deve essere raggiunta attraverso la Germania.
Limiti imposti anche per chi transita da passo Resia e al valico di San Candido-Prato alla Drava: anche in questo caso serve un tampone negativo Pcr o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti.
Secondo quanto comunicato dalla Centrale di viabilità della Provincia di Bolzano “in assenza di un certificato, i veicoli vengono deviati verso l’A4, l’A23 per entrare in Austria attraverso il valico di Tarvisio“.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni