Connect with us

Alto Adige

Test Covid, in Alto Adige continua l’offerta del servizio anche dopo il 1°aprile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il termine dello stato di emergenza e a causa degli sviluppi epidemiologici, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta rivedendo la strategia legata ai test Covid. A partire dal 1° aprile, infatti, continueranno ad essere offerti prevalentemente dall’Asl e dai partner istituzionali come i medici di base e le farmacie.

Negli ultimi mesi, l’Alto Adige ha effettuato molti più test di altre regioni d’Italia. Ciò è dipeso non per ultimo anche dalla volontà di soddisfare la grande domanda da parte dei cittadini.

Questo dispiegamento di forze è stato possibile solo grazie alla buona collaborazione con i medici di base, i pediatri di libera scelta, le farmacie, le cliniche convenzionate e molte centinaia di operatori sanitari che hanno effettuato i test in comuni, aziende, organizzazioni e associazioni.






Con la fine dello stato di emergenza e la forte diminuzione della richiesta, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta leggermente decurtando l’offerta di test.

A partire dal 1° aprile, i tamponi saranno ancora eseguibili negli appositi punti predisposti (i cosidetti “drive in”) dall’Azienda sanitaria, prenotandoli anticipatamente attraverso la piattaforma Sanibook, nonché presso molti medici di base e pediatri, nelle farmacie o nelle cliniche convenzionate della Provincia.

Inoltre possono continuare a erogare test anche singoli operatori sanitari che hanno i requisiti per accedere nuovamente alla piattaforma Covid dell’azienda dopo il 1° aprile. «Tuttavia, deve essere presentata una nuova domanda – spiega il Direttore generale, Florian Zerzer – «per garantire l’adempimento della normativa vigente».

L’accesso sarà consentito ai professionisti dell’ambito sanitario che effettuano i tamponi per conto di aziende o associazioni. Anche gli studi medici privati possono ovviamente continuare a testare i loro pazienti.

Il Direttore Zerzer aggiunge: «Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare sinceramente tutti i professionisti e gli operatori sanitari che negli ultimi mesi hanno affiancato l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige nell’esecuzione dei test Covid.

Hanno dato un importante contributo nella lotta alla pandemia mettendo a disposizione dei cittadini test tempestivi e direttamente sul posto» (Autore: MH/RL).



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti