Connect with us

Alto Adige

Test Covid a Sesto: i primi risultati. Testate quasi 900 persone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I test Covid iniziati nel comune di Sesto sono ancora in svolgimento. Già ora è possibile stilare un bilancio intermedio positivo: alle 18 di ieri (8 ottobre 2020) erano state testate 881 persone. L’obiettivo è quello di ottenere una panoramica il più possibile accurata dell’andamento delle infezioni.

L’iniziativa, fino ad ora, è stata accolta in modo positivo. Gli abitanti del luogo, gli ospiti, i dipendenti delle strutture turistiche, nonché tutti coloro che hanno il proprio posto di lavoro a Sesto hanno risposto all’invito di sottoporsi ad un test antigenico rapido. I risultati di questi test sono disponibili al massimo entro 15-30 minuti.

In caso di risultato positivo viene eseguito un tampone nasofaringeo (test PCR) per confermare la positività. Lo scorso 7 ottobre erano state testate 476 persone, per 12 di queste il risultato era positivo. Altre 405 persone erano state sottoposte al test per il Covid e anche in questo caso 13 test antigene rapidi erano positivi. I test PCR effettuati ieri in seguito ai 12 test antigenici risultati positivi sono stati analizzati e tutti hanno confermato un’infezione da SARS-Cov-2. Sono invece ancora in sospeso i risultati dei test PCR effettuati sulle persone che oggi sono risultate positive al test antigenico.






L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e il Comune di Sesto invitano tutti coloro che non hanno ancora partecipato allo screening a farsi testare – si legge in una nota – . Ogni singola persona può aiutare a individuare per tempo eventuali nuovi casi e a limitare efficacemente la diffusione dell’infezione che si sta verificando a Sesto. Oggi, venerdì 9 ottobre, dalle 6 alle 15 e sempre presso la “Haus Sexten” sarà ancora possibile eseguire il test antigene rapido“.

Bolzano4 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano21 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano21 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia21 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute23 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti