Connect with us

Arte e Cultura

Teßmann: lo scrittore Heine analizza l’uso delle “parole controverse”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi si usano molte parole ritenutecontroverse”, ossia tacciate di essere discriminatorie, razziste, storicamente connotate o semplicemente antiquate. “Ma allora non si può più dire nulla”, è il tipico commento che si sente nei dibattiti più accesi in merito alla questione.

Nei suoi libriKaputte Wörter? Vom Umgang mit heikler Sprache” e “Verbrannte Wörter. Wo wir noch reden wie die Nazis – und wo nicht”, il giornalista e scrittore Matthias Heine ha approfondito questo tema in riferimento al lessico tedesco, con l’intenzione non di stabilire delle regole di utilizzo, ma di illustrare con obiettività l’origine e l’uso di determinate parole e i motivi per cui vengono criticate.

Le sue ricerche e considerazioni sono senz’altro utili per tutti coloro che desiderano usare la lingua in modo consapevole e decidere con cognizione di causa se utilizzare o meno alcune espressioni. Il giornalista e scrittore Matthias Heine affronterà questi ed altri argomenti nel corso di una serata in programma giovedì 9 novembre 2023 alle ore 20  alla biblioteca provincialeDr. Friedrich Teßmann” a Bolzano, in Via Armando Diaz 8.






Nel suo intervento Matthias Heine mostrerà quanto interessante sia seguire come si è evoluto l’uso di determinate parole nel corso della storia. Conoscere questa evoluzione consente anche di gestire i dibattiti sulla lingua con maggiore consapevolezza e senza dare adito a polemiche.

L’evento è organizzato congiuntamente dalla Biblioteca provincialeDr Friedrich Teßmann“, il Volkshochschule Südtirol e l’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige.



Bolzano1 ora fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 ora fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 ora fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia2 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige16 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero16 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia20 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano24 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti