Politica
Terzo Settore: si lavora a un registro provinciale

Ieri (22 febbraio) la Giunta provinciale ha discusso del tema del Terzo Settore. In concreto si discute del nuovo registro unico nazionale del Terzo Settore, al quale entro il 21 febbraio devono iscriversi enti e associazioni che vogliano ottenere le agevolazioni da parte dello Stato per la propria attività.
Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ha sottolineato a margine della seduta: “Prendiamo con serietà le preoccupazioni del Terzo Settore in relazione al nuovo registro. Il Terzo Settore è parte dell’identità delle altoatesine e degli altoatesini, un elemento fondamentale per tante persone in Alto Adige e considerato molto importante dalla Giunta”.
Iscrizione necessaria per ottenere agevolazioni
Al contempo il Presidente della Provincia ha stabilito che “da un lato esiste un obbligo generale di iscriversi a questo registro. Tale obbligo sussiste solo se enti e associazioni intendono beneficiare delle agevolazioni fiscali per la propria attività”. Solo a quel punto l’ente deve soddisfare i requisiti necessari all’iscrizione nel registro nazionale. Per le agevolazioni fiscali lo Stato ha la competenza primaria, e questo fatto non è cambiato. Ciò che è cambiato è il fatto che ora lo Stato fornisce prescrizioni più stringenti a questo scopo e istituito un registro unico nazionale. La Provincia di Bolzano ha già chiesto la possibilità di istituire un registro provinciale. Tale strada non sarebbe però percorribile. “Ieri nella Giunta abbiamo stabilito che dobbiamo provare nuovamente ad approvare la relativa norma di attuazione, per poter istituire il nostro registro provinciale facendo le veci dello Stato” ha detto Kompatscher. “In questo modo sarebbe la Provincia, e non Roma, il primo interlocutore delle organizzazioni del Terzo Settore e allo stesso tempo si potrebbe rispettare il criterio del bilinguismo” ha aggiunto Kompatscher.
Al lavoro con Roma per un registro provinciale
La Giunta si attiverà dunque in modo parallelo, da un lato insieme alle parlamentari e ai parlamentari altoatesini a Roma così come insieme ai governi delle altre Regioni per ottenere ulteriori semplificazioni. D’altro lato si cerca il più possibile ottenere le stesse condizioni per tutte le associazioni, ampliando a tutti gli enti quelle esenzioni che attualmente valgono solo per quelle del settore sport, ha chiarito Kompatscher. Nel frattempo, ha aggiunto il Presidente Kompatscher, il Centro servizi al Volontariato Alto Adige CSV a Bolzano rappresenta un punto di appoggio importante per aiutare le associazioni a completare l’inserimento nel registro nazionale.
“Non serve contattare Roma: presso il CSV si possono ottenere le informazioni necessarie rispetto alla convenienza e alle modalità di iscrizione, a cosa sia necessario per farlo e a come si faccia per iscriversi concretamente” ha riferito Kompatscher. “Continueremo dunque a sostenere enti e associazioni del Terzo Settore cercando di ottenere che il registro venga gestito a livello provinciale in Alto Adige e al contempo verificando se e come siano possibili semplificazioni per coloro che vogliano ottenere agevolazioni fiscali dallo Stato” ha sottolineato Kompatscher.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”