Connect with us

Bolzano

Terzo Open day per i 20 anni del Trevi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In programma giovedì 20 settembre il terzo ed ultimo Open day per i 20 anni del Centro Trevi.

La giornata è dedicata alla presentazione delle attività delle associazioni presenti sul territorio altoatesino e si concluderà, tra le 19 e le 20, con una foto di gruppo scattata da un drone nel Parco dei Cappuccini di Bolzano (in collaborazione con l’associazione Juvenes).

«Si indaga – afferma l’assessore competente – sul ruolo della cultura, che si può assaporare attraverso tutti i sensi, come competenza chiave per lo sviluppo e la coesione di una comunità». In quella che è stata ribattezzata la piazza della cultura si terranno conferenze pubbliche, seminari per addetti ai lavori, proiezioni, narrazioni, spettacoli e attività ludiche per bambini, ma anche sessioni gratuite di make up.

 Previste poi esibizioni di giovani musicisti locali, in collaborazione con Musicablu e, dalle 17, esibizioni di artiste e artisti sostenuti e promossi dall’Ufficio cultura.

Nel foyer del Trevi, dalle 17.15, si terrà la premiazione dei volontari delle organizzazioni della rete culturale provinciale, mentre alle 18, presso la Biblioteca, si terrà la presentazione della pubblicazione Una montagna di cultura che racconta l’operato culturale dei Gruppi Ana e delle Sezioni Cai e dei cori di tradizione alpina e popolare.

Alle 20.15 nel Parco Cappuccini ci sarà concerto della Banda Mascagni.

Alle 22 nella sala al primo piano del Trevi si terrà la proiezione del documentario“Centro Trevi: 20 anni di storia e uno sguardo al futuro” realizzato da Emanuele Vernillo della Scuola Zelig.

Prevista poi la presentazione pubblica dei progetti su giovani e teatro a cura del Teatro stabile di Bolzano in collaborazione con Ufficio politiche giovanili e Intendenza scolastica. Infine, anche visite guidate alla mostra Arte e sport.



Italia & Estero3 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige7 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano7 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria7 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero7 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano8 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano8 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino8 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero13 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero13 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero13 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero23 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti