Merano
Terzo Green Team Meeting nel percorso dell’Azienda di Soggiorno di Merano per conseguire il “Marchio di sostenibilità Alto Adige”

Qualche giorno fa Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno, e Ulrike Pertoll, project manager, hanno accolto al Museo delle Donne di Merano una trentina di partecipanti, in rappresentanza di numerosi e diversi settori della vita culturale, sociale ed economica meranese, tra cui rappresentanti di comitati di quartiere, centri giovani, cooperative sociali, associazioni culturali; ma anche Unione commercio/HDS, Unione albergatori/HGV, delegati di bar e ristoranti della città. Hanno tracciato il punto della situazione del lavoro svolto sul tema nel 2023. Paul Jakomet, direttore di Merano 2000 Funivie spa e Anna Pechlaner, responsabile della sostenibilità, hanno rendicontato esperienze e valutazioni nel processo di certificazione.
L’audit dello scorso marzo condotto da Michaela Hölz, che accompagna l’Azienda di Soggiorno di Merano nel percorso verso la certificazione, ha portato a un bilancio intermedio che prevede misure da attuare entro il 31 luglio, riferisce Ulrike Pertoll.
Tra le misure da attuare entro tale data figurano la pubblicazione di un codice di condotta, volto principalmente a migliorare le presenze dei visitatori nei siti culturali, lo sviluppo di un catalogo di misure in collaborazione con il Comune di Merano per ottimizzare la gestione dell’acqua negli esercizi turistici e misure di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento luminoso e acustico. Possono essere concretizzate attraverso canali di comunicazione come newsletter ed eventi informativi.
Altre misure già avviate, spiega Pertoll, sono lo scambio di informazioni riguardanti l’ecologia sotto forma di webinar, incontri informativi e workshop, nonché l’inserimento del piano di adattamento ai cambiamenti climatici nei canali informativi dell’Azienda di Soggiorno di Merano.
La responsabile del processo di certificazione ha citato anche obiettivi già avviati, tra cui il rapporto tra l’Azienda di Soggiorno, gli ospiti e i residenti per rendere la convivenza e la consapevolezza nei confronti dei prodotti turistici più comprensibile, e l’espansione del marchio Merano come piattaforma che si rivolge a tutti.
L’attuazione secondo i termini indicati di queste misure premierà l’Azienda di Soggiorno con l’ottenimento della certificazione di sostenibilità, rilasciata dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC). Il confronto del 23 maggio fra gli attori della vita cittadina ha permesso un ulteriore scambio. L’appuntamento si è concluso con un’anteprima delle date rilevanti previste per l’autunno 2024.
La certificazione di sostenibilità è importante in chiave di destinazione turistica e per il marchio Merano, ha spiegato Ulrike Pertoll: «Il riconoscimento stesso è un valore aggiunto per la destinazione turistica, perché questo processo attesta come nel nostro impegno quotidiano ci si debba attenere a pratiche sostenibili. Inoltre offre l’opportunità di contribuire a salvaguardare e a plasmare e il nostro territorio. Tutti a Merano possono trarne beneficio.»
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”