Società
Terziarie: per la prima volta in 320 anni eletta Superiora una suora africana

Nell’anniversario della morte della brissinese Maria Hueber, fondatrice della Congregazione delle suore terziarie di San Francesco, il vescovo Ivo Muser ha presieduto ieri (31 luglio) la celebrazione nella chiesa dei francescani a Bressanone assieme al postulatore generale dell’Ordine dei frati minori, Giovanni Giuseppe Califano.
Come noto, il 19 marzo scorso papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto sulle virtù eroiche della Serva di Dio Maria Hueber, che è stata quindi proclamata venerabile. Ieri a Bressanone le suore terziare hanno festeggiato anche questo riconoscimento.
Il postulatore Califano ha letto il decreto papale. Per completare la causa di beatificazione, avviata nel 1996, va ora accertato un miracolo ottenuto per sua intercessione.
Nella sua omelia il vescovo Muser ha riflettuto tra l‘altro sul significato della vocazione: “Significa essere pronti a seguire il Vangelo non solo in determinate occasioni, ma in ogni momento. Significa aprire a Dio tutti gli ambiti della propria vita e lasciare che Gesù sia presente ovunque: nel lavoro e nel tempo libero, nelle ore liete e in quelle difficili, nelle decisioni importanti da prendere e nelle relazioni vissute“.
Monsignor Muser si è poi soffermato sul ruolo degli ordini religiosi: “La vita consacrata ha una dimensione profetica per la nostra Chiesa: è chiamata a scuoterci quando siamo sonnacchiosi o quando ci nascondiamo dietro a pretesti escogitati da noi stessi.
I religiosi e le religiose devono essere un pungolo nella vita della Chiesa, e attraverso la Chiesa nella nostra società.“
Infine il vescovo ha ringraziato le suore terziarie per il loro prezioso servizio sull’esempio di Maria Hueber: “Questo legame con Gesù Cristo resta un segno distintivo delle suore terziarie, tanto più importante nel nostro tempo“.
L’appuntamento si è concluso con un rinfresco nel giardino del convento.
In queste settimane si è tenuto a Bressanone anche il Capitolo generale delle suore terziarie, che ha riunito consorelle da tre continenti (delegazioni da Camerun, Bolivia, Tirolo e Alto Adige) per eleggere il governo generale per i prossimi 6 anni.
La nuova Superiora generale è Sr. Theodosia Baki del Camerun: per la prima volta nei suoi 320 anni di storia, la congregazione con circa 500 terziarie è presieduta da una suora africana. Vicaria generale è stata eletta Sr. M. Paula Unterkalmsteiner, originaria della val Sarentina.
Per Sr. Paula è il secondo mandato nel governo generale, dove finora era consigliera. Consigliere generali sono state elette: Sr. Alphonsa Kiven del Camerun, Sr. Lucia Ribera della Bolivia e Sr. Cäcilia Oberhammer di Bressanone.
Maria Hueber
Decisa a fondare una comunità per l’educazione e la formazione delle giovani, Maria Hueber (1653-1705) riuscì a realizzare una scuola per ragazze a Bressanone, in via Roncato. Il 23 gennaio del 1700 pronunciò la professione solenne con voti perpetui.
Il suo passo fu seguito da altre donne e fu così fondata la Congregazione delle suore terziarie di San Francesco. Maria Hueber morì a Bressanone a 53 anni, il 31 luglio 1705.

sdr

dav
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico