Alto Adige
Territorio e paesaggio: al via formazione per progettisti

L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer ha ufficialmente dato il via l’8 maggio nelle sale della Camera di Commercio di Bolzano al ciclo di eventi formativi online riservato ai progettisti liberi professionisti sugli aspetti della nuova legge territorio e paesaggio, in vista della sua entrata in vigore il 1° luglio 2020.
“Ai progettisti spetterà un ruolo di rilievo nel rapporto fra i cittadini committenti e le amministrazioni locali dal momento che saranno i Comuni a definire i presupposti quadro per il programma di sviluppo comunale, base per i diritti edilizi e per la progettazione degli spazi liberi”, fa presente l’assessora.
Ciclo di eventi formativi
La formazione partita ieri vede la partecipazione di circa 500 progettisti privati fra architetti, ingegneri, geometri, periti, progettisti di territorio e paesaggio, agronomi e forestali.
Tra gli argomenti trattati nel ciclo di eventi formativi vi sono gli obiettivi della normativa, le nuove regole per la programmazione e la valutazione di impatto ambientale, informazioni sui nuovi geodati.
Il primo modulo si incentra sulle finalità della legge, commissioni e registro degli esperti. Il corso formativo, strutturato in quattro moduli, è organizzato grazie alla sinergia fra il comitato interprofessionale, Arch-akademie piattaforma della formazione continua dell’Ordine degli architetti, il dipartimento natura, territorio e paesaggio, la ripartizione di riferimento e il Consorzio dei Comuni.
Incontri informativi per i sindaci
Per informare i sindaci sugli aspetti innovativi e in particolare sulle nuove competenze che la legge territorio e paesaggio indica per i Comuni dal 15 maggio sono organizzati tre eventi informativi per i sindaci.
Agli incontri parteciperanno il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer e il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer.
Preparazione per tecnici e funzionari
Nei mesi scorsi si sono tenuti anche formazioni per tecnici e funzionari degli uffici comunali e provinciali. 123 tecnici dei Comuni hanno frequentato durante l’anno passato il corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.
Tra ottobre e dicembre 2019 hanno seguito la serie formativa tutti i funzionari della Provincia che opereranno in connessione con la nuova legge territorio e paesaggio.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige19 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia