Connect with us

Alto Adige

Territorio e paesaggio: al via formazione per progettisti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer ha ufficialmente dato il via l’8 maggio nelle sale della Camera di Commercio di Bolzano al ciclo di eventi formativi online riservato ai progettisti liberi professionisti sugli aspetti della nuova legge territorio e paesaggio, in vista della sua entrata in vigore il 1° luglio 2020.

Ai progettisti spetterà un ruolo di rilievo nel rapporto fra i cittadini committenti e le amministrazioni locali dal momento che saranno i Comuni a definire i presupposti quadro per il programma di sviluppo comunale, base per i diritti edilizi e per la progettazione degli spazi liberi”, fa presente l’assessora.

Ciclo di eventi formativi






La formazione partita ieri vede la partecipazione di circa 500 progettisti privati fra architetti, ingegneri, geometri, periti, progettisti di territorio e paesaggio, agronomi e forestali.

Tra gli argomenti trattati nel ciclo di eventi formativi vi sono gli obiettivi della normativa, le nuove regole per la programmazione e la valutazione di impatto ambientale, informazioni sui nuovi geodati.

Il primo modulo si incentra sulle finalità della legge, commissioni e registro degli esperti. Il corso formativo, strutturato in quattro moduli, è organizzato grazie alla sinergia fra il comitato interprofessionale, Arch-akademie piattaforma della formazione continua dell’Ordine degli architetti, il dipartimento natura, territorio e paesaggio, la ripartizione di riferimento e il Consorzio dei Comuni.

Incontri informativi per i sindaci

Per informare i sindaci sugli aspetti innovativi e in particolare sulle nuove competenze che la legge territorio e paesaggio indica per i Comuni dal 15 maggio sono organizzati tre eventi informativi per i sindaci.

Agli incontri parteciperanno il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer e il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer.

Preparazione per tecnici e funzionari

Nei mesi scorsi si sono tenuti anche formazioni per tecnici e funzionari degli uffici comunali e provinciali. 123 tecnici dei Comuni hanno frequentato durante l’anno passato il corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.

Tra ottobre e dicembre 2019 hanno seguito la serie formativa tutti i funzionari della Provincia che opereranno in connessione con la nuova legge territorio e paesaggio.



Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero14 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero17 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia17 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti