Connect with us

Ambiente Natura

Termovalorizzatore: rimarrà invariato il limite massimo di rifiuti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il termovalorizzatore di Bolzano manterrà il limite autorizzato di 130.000 tonnellate di rifiuti l’anno secondo le previste tipologie. Lo ha deciso oggi (13 dicembre) all’unanimità la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato.

La decisione è stata presa a seguito di una valutazione approfondita espressa dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, che ha analizzato una serie di aspetti tecnici riguardanti i flussi trattati nel termovalorizzatore dell’impianto del capoluogo che, come noto, garantisce lo smaltimento dei rifiuti urbani prodotti all’interno del territorio altoatesino.

Il termovalorizzatore di Bolzano è uno strumento strategico essenziale per la chiusura del ciclo di rifiuti prodotti all’interno del territorio provinciale”, fa presente l’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato.

Confermo che l’impianto ha sufficienti potenzialità per coprire gli attuali fabbisogni della rete di teleriscaldamento, anche mantenendo il limite già autorizzato delle 130.000 tonnellate l’anno, senza dover importare nuovi rifiuti. Dallo studio realizzato dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e tutela del climacontinua Vettorato è emerso che l’impianto può funzionare al meglio in primis ottimizzandone la gestione. Ciò significa modulare il più possibile nell’arco dell’anno la quantità di rifiuti da gestire, concentrando il trattamento nei mesi invernali, periodo di maggior bisogno. Efficientando la gestione dell’impianto viene anche garantito l’attuale standard di qualità ambientale e perseguiti gli obiettivi fissati con il Piano provinciale di gestione dei rifiuti.”

Il termovalorizzatore di Bolzano

Attualmente l’impianto di Bolzano, di proprietà esclusiva della Provincia, tratta per circa il 70% rifiuti urbani prodotti all’interno del territorio provinciale e circa il 30 % rifiuti extraurbani, ossia speciali prodotti in provincia di Bolzano, o urbani provenienti dalla provincia di Trento.

Recentemente, come noto, era stato richiesto in varie sedi di incenerire una maggiore quantità di rifiuti per assicurare una maggiore continuità nella distribuzione del calore prodotta dall’impianto provinciale di termovalorizzazione.

In passato, parte del calore del teleriscaldamento è stato prodotto con il metano. Nel 2020 circa il 90 % del fabbisogno di calore è stato coperta dal recupero energetico di rifiuti dalla termovalorizzazione e circa il 10% da metano.



Regione TAA5 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige5 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia5 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia5 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport9 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti