Connect with us

Laives

Tentata truffa ai danni di un’anziana: identificati i finti idraulici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Due uomini di 50 e 39 anni, residenti a Bolzano, sono stati identificati e denunciati per truffa aggravata ai danni di una donna di 78 anni. I Carabinieri della Stazione di Laives, dopo un’attenta attività investigativa, sono riusciti a risalire all’identità dei responsabili del tentato raggiro, avvenuto lo scorso 11 marzo in via San Giacomo.

I due malintenzionati, fingendosi idraulici specializzati, hanno convinto l’anziana ad aprire loro la porta con la scusa di una presunta fuga di gas. Una volta all’interno dell’abitazione, avrebbero utilizzato una bomboletta di butano – simile a quelle impiegate per la ricarica degli accendini – per simulare l’emergenza, probabilmente con l’intento di confondere la vittima e portare a termine il loro inganno.

Ma il piano è fallito. L’arrivo tempestivo del badante della donna ha messo in fuga i due truffatori, impedendo loro di completare il raggiro. L’anziana, spaventata e probabilmente intossicata dai vapori del gas, ha accusato un lieve malore, ma fortunatamente le sue condizioni non hanno destato gravi preoccupazioni.

I due uomini sono stati denunciati per violazione di domicilio, usurpazione di titoli e tentata truffa in concorso, reati previsti dagli articoli 614, 347, 110, 56 e 640 del Codice Penale. La loro posizione è ora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Bolzano.

Il caso riaccende l’attenzione sui rischi legati alle truffe ai danni degli anziani, una piaga sempre più diffusa. Le forze dell’ordine ribadiscono l’importanza di denunciare tempestivamente episodi sospetti e invitano la popolazione, in particolare le persone più vulnerabili, a non far entrare in casa sconosciuti senza le dovute verifiche.

Ai sensi delle normative vigenti, i due soggetti restano presunti innocenti fino a prova contraria, come stabilito dalla Direttiva UE 2016/343.

Sport3 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria7 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano9 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia12 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero12 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero12 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA15 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia15 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero16 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige16 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti