Connect with us

Politica

Tensione in giunta sulla commissione pari opportunità: critiche da Galateo di Fratelli d’Italia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un acceso dibattito ha scosso oggi la giunta provinciale in occasione delle nomine per la Commissione Pari Opportunità. Per la prima volta in questa legislatura, una delibera ha visto la luce senza il consenso unanime.

Galateo, esponente di Fratelli d’Italia, ha espresso forte critica, lamentando una presunta discriminazione ideologica: “Dei quindici candidati proposti, non è stata accettata neanche una candidatura dai partiti italiani di maggioranza. Questo rifiuto rappresenta non solo una chiusura al dialogo ma anche un’ostilità preconcetta verso le organizzazioni italiane di ispirazione cattolica,” ha dichiarato Galateo, sottolineando la tensione palpabile che regna all’interno della Giunta.

Nonostante la presentazione di diverse candidature, incluso il sostegno a tre nomine proposte dall’opposizione e approvate dal Consiglio provinciale, i partiti italiani al governo non hanno avuto voce in capitolo riguardo la selezione finale. Galateo ha rimarcato: “Abbiamo proposto candidati di spicco, legati a realtà associative cattoliche, mirando a un equilibrio e una rappresentanza equa all’interno della Commissione. Le nostre proposte, tuttavia, sono state ignorate.”






La delibera in questione, pur tra aspri confronti che hanno messo in evidenza le divisioni interne alla Giunta, è stata approvata a maggioranza, sorvolando sul voto contrario degli assessori italiani, inclusi Galateo e l’assessore della Lega Bianchi, oltre all’astensione di Ulli Mair.

Galateo ha concluso con una nota amara, riconoscendo che la situazione odierna è il risultato di dinamiche ereditate dalle precedenti giunte. Ha inoltre sottolineato l’urgenza di rivedere i criteri di selezione per le candidature, un cambiamento che la maggioranza ha concordato di discutere al più presto, allo scopo di rendere il processo futuro più trasparente e inclusivo.

Bolzano12 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano12 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia12 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute14 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia18 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia18 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia20 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero21 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti