Sport
Tennis: Prinoth e Semenistaja trionfano a Caldaro

Nonostante il prolungamento di quattro giorni a causa delle forti precipitazioni, gli organizzatori del club di Castelvecchio sono riusciti a mettere in piedi un torneo fantastico, culminato in una festa del tennis di 15 giorni e in vincitori raggianti.
Con 150 uomini e 71 donne, gli organizzatori, guidati dal direttore Maurizio Borsa, sono riusciti ad attirare sui campi di Castelvecchio (Caldaro) un field di grande qualità e quantità. Nella gara maschile è stato il numero 7 del torneo Patric Prinoth (TC Gherdeina | 2.4) a laurearsi campione. Dopo che il gardenese, che solo di recente ha aiutato il suo club a rimanere in Serie C, è stato sull’orlo dell’eliminazione nei quarti di finale contro il giovane emergente del TC Rungg, Kilian Dallapiazza (6:7, 6:2, 10-6), è riuscito a battere Daniel Lechner 7:5, 6:0 in semifinale. In finale, ha dato poche chance al campione in carica Mattia Bernardi (ATA Battisti Trento | 2.4) con una netta vittoria per 6-0, 6-4.
In un’intervista con Plopp, il finalista Bernardi ha anche confermato che l’evento dell’Oltradige ha fatto un ulteriore salto di qualità: «Quest’anno, il percorso verso la finale è stato molto più difficile rispetto all’anno scorso. Il torneo mi è sembrato molto più competitivo!»
L’evento femminile ha regalato emozioni internazionali: la testa di serie numero 1, la lettone Marija Semenistaja (2.5), giocatrice dell’ATA Battisti Trento, ha vinto il torneo senza perdere un set. Nei quarti di finale, la quattordicenne Sandra Marciniak (2.8), diamante grezzo del TC Rungg, ha dato battaglia alla favorita, che si è imposta con un 6:4, 6:3, prima di spazzare via due delle migliori giocatrici del TC Comune di Bolzano Lisa Peer (6:3, 6:1) e Finja Matuella (6:2, 6:1) sulla via verso il titolo.
Nella conclusione della terza categoria maschile, si è trattato di un incontro tra due giovani emergenti locali, con Jakob Andergassen (3.1) che si è imposto su Andrea Borsa (3.2) per 6:3, 7:5. La sorella di Jakob, Hannah (4.3), non è riuscita a ripetere la sua impresa nella quarta categoria femminile, perdendo contro Vera Tabarelli (4.1) per 4:6, 2:6, ma c’è stata un’altra vittoria casalinga nel singolare maschile, con Gianluca Gobbato (4.1) che ha battuto Fabio Costaperaria (4.1) per 6:0, 3:6, 10-6. Il giovane talento Lilli Marth (3.1) dell’ATC Passiria, invece, si è assicurata il titolo in “terza” femminile con una facile vittoria per 6:1, 6:0 su Iris Masetto (3.1) di Venezia.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia