Connect with us

Alto Adige

Tende dall’Alto Adige per i profughi ucraini in Moldavia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un meccanismo regola la cooperazione all’interno dell’Unione Europea in caso di disastri come la guerra in Ucraina.

È di grande interesse per noi fornire un sostegno concreto e un forte segno di solidarietà nei fatti” sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler, secondo cui un’assistenza efficiente e mirata sul terreno richiede uno stretto coordinamento e accordo.

L’Agenzia per la Protezione civile ha segnalato la sua disponibilità a fornire il proprio aiuto” riferisce il direttore dell’Agenzia per la protezione civile Klaus Unterweger “e il Dipartimento della Protezione civile nazionale, che fa parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha chiesto mercoledì (16 marzo) alla Regione Trentino-Alto Adige di consegnare un campo per 500 rifugiati ucraini alla Repubblica di Moldavia”.

La spedizione sarà realizzata dalla Sezione di Protezione Civile della Croce Bianca, in base alla convenzione con l’Agenzia provinciale per la Protezione Civile. “Vorrei esprimere i miei sinceri ringraziamenti alla Croce Bianca per la disponibilità con cui hanno accettato questo incarico e anche per la loro collaborazionesottolinea l’assessore provinciale Schuler.

Tra le altre cose, l’Alto Adige fornirà 50 tende, 300 letti da campo e 1000 coperte. La maggior parte del materiale sarà fornito dalla Provincia di Trento, che sarà anche responsabile di questo convoglio composto da 18 veicoli (4 dei quali dall’Alto Adige) con un veicolo di accompagnamento e una squadra di ricognizione, 11 dei quali saranno camion con rimorchio. Con loro viaggeranno 43 membri dello staff, di cui 9 dall’Alto Adige.

La destinazione si trova a circa 30 chilometri dalla capitale moldava Chișinău. La protezione civile moldava utilizzerà il materiale in loco. Il convoglio partirà presto lunedì (21 marzo) da una struttura logistica della protezione civile a Lavis in Trentino in direzione della Moldavia.

La stessa Repubblica di Moldavia ha solo circa 2,5 milioni di abitanti, ma ha già accolto 300.000 rifugiati dall’Ucraina. Come l’Ucraina e la Georgia, il paese aveva recentemente chiesto di entrare nell’Unione Europea. La Repubblica di Moldavia, conosciuta anche ufficiosamente come Moldova, è il paese più povero d’Europa. Il reddito medio mensile pro capite è di soli 50 euro.

Tre quarti della popolazione vive in povertà, i pensionati e le famiglie con molti bambini sono particolarmente colpiti. Chișinău è la capitale della Repubblica di Moldavia e, con più di 530.000 abitanti, anche la sua città più popolosa.

La Repubblica di Moldavia confina a ovest con lo Stato dell’Unione europea della Romania ed è completamente circondata dall’Ucraina a nord, est e sud. Dall’inizio della guerra, circa tre milioni di persone sono già fuggite dall’Ucraina. La maggior parte di loro sta cercando rifugio in Polonia, ma anche nella vicina Repubblica di Moldavia.

Italia & Estero3 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano3 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone4 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano9 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino9 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano10 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti