Connect with us

Alto Adige

“Tempo di formazione continua”: disponibile la prima guida del 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In vista delle sfide e le opportunità che vengono offerte dalla transizione digitale ed ecologica, la Commissione europea ha proclamato il 2023 “Anno europeo delle competenze”.

Una scelta che deriva dalla convinzione di come la riqualificazione e l’educazione permanente rappresentino le basi necessarie per contrastare la carenza di lavoratori qualificati, che l’educazione alla democrazia e le capacità critiche possano fornire una risposta necessaria alle sfide socio-politiche e, inoltre, l’apprendimento permanente possa diventare un fattore chiave per avviare una “trasformazione verde” dell’economia e della società.

In questo contesto, l’istruzione degli adulti non riguarda solo le competenze rilevanti per il mercato del lavoro ma anche, più in generale, l’insegnamento delle abilità lungo tutto l’arco della vita.

L’opuscolo con la guida ai corsi di formazione ed aggiornamento “Zeit für Weiterbildung” (Tempo di formazione continua), pubblicato dell’Ufficio educazione permanente in lingua tedesca, offre attraverso 400 pagine di informazioni dettagliate, una panoramica delle numerose offerte formative di corsi proposti da enti, istituti privati, scuole tecniche e professionali finanziate dalla Provincia di Bolzano. L’offerta è variegata e spazia dai corsi di formazione di base e di lingue, ai corsi di perfezionamento nel campo dei nuovi media, fino a corsi e workshop dedicati a cucina, divertimento, creatività, salute, cultura, politica e società.

Contestualmente all’uscita del catalogo sulla formazione continua, è stato pubblicato un nuovo opuscolo dal titolo “Qualificazione dei formatori“, che riassume dalla A alla Z le offerte in Germania e all’estero per educatori adulti, insegnanti, istruttori e altri interessati ad intraprendere un percorso legato alla formazione continua.

La ricerca di corsi è online

Informazioni sempre aggiornate sulle offerte formative in corso sono disponibili online sul portale per l’educazione permanente della Rete Civica dell’Alto Adige.

L’opuscolo 2023 è gratuito e può essere ritirato presso gli enti di formazione, le sedi della Raiffeisen, le biblioteche e gli uffici provinciali,  e può anche essere ordinato telefonicamente (tel. 0471-413395) o tramite la pagina web dedicata alla educazione permanente, alla voce pubblicazioni.

Regione TAA1 ora fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia1 ora fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero2 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige3 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta18 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti