Alto Adige
«Tempo del creato»: un’iniziativa ecumenica per una conversione ecologica

La Giornata mondiale di preghiera per il creato del 1° settembre segna l’inizio del “Tempo del creato“, un’iniziativa ecumenica fino al 4 ottobre in cui i cristiani di tutte le chiese richiamano l’attenzione sull’urgenza di salvaguardare il creato.
Nella diocesi di Bolzano-Bressanone sono previsti tre appuntamenti specifici nel segno di una necessaria “conversione ecologica“. Primo evento, venerdì 1° settembre, una conferenza pubblica sul tema “biodiversità” allo Studio teologico accademico a Bressanone, con l’inaugurazione del nuovo laghetto del seminario.
Dal 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, al 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, si estende il “Tempo del creato“. Nella diocesi di Bolzano-Bressanone sono state organizzate diverse iniziative.
Venerdì 1° settembre alle 17 allo Studio teologico accademico a Bressanone si terrà una conferenza sul tema “biodiversità“. I docenti Markus Moling, Hugo Wassermann e Andreas Declara faranno luce su questo tema. A seguire, verrà inaugurato il nuovo laghetto, esempio di biodiversità, ricavato all’interno del seminario diocesano.
Venerdì 8 settembre alle 20 nel giardino della chiesa dei giovani a Merano è stata organizzata una preghiera ecumenica per il Tempo del creato.
Sabato 9 settembre gli interessati sono invitati a partecipare al pellegrinaggio sul Cammino di Francesco a Campo Tures a partire dalle 10. Oltre ai decanati di San Candido, Brunico e Campo Tures, sono invitate tutte le persone che hanno a cuore la responsabilità per il creato. Il punto di partenza del pellegrinaggio è il parcheggio di Bad Winkel. Le Linee guida per la cura responsabile del creato nella diocesi di Bolzano-Bressanone sono online al link www.bz-bx.net/it/creato.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico