Connect with us

Alto Adige

Tempo del creato: pellegrini dall’Alpe di Siusi a Pietralba

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È in corso il pellegrinaggio sulle montagne altoatesine organizzato per la quinta volta dall’Ufficio pellegrinaggi in concomitanza con il Tempo del creato. Quest’anno l’iniziativa di sensibilizzazione verso la tutela ambientale sta portando i partecipanti dall’Alpe di Siusi a Pietralba.

Il pellegrinaggio con 25 partecipanti è iniziato domenica 3 settembre sull’Alpe di Siusi dalla chiesa di San Francesco a Compatsch. Attraverso il rifugio Bolzano e l’Alpe di Tires, prosegue fino al rifugio Antermoia in Val di Fassa con l’omonimo lago di montagna.

Il cammino conduce poi al rifugio Fronza alle Coronelle e, attraverso il lago di Carezza, a Obereggen e da lì a Pietralba, meta finale del pellegrinaggio.

Le funzioni liturgiche quotidiane e gli elementi contemplativi sui singoli tratti del cammino contribuiscono a rendere il pellegrinaggio a piedi un’esperienza religiosa e a far sì che questi giorni abbiano un effetto positivo sui singoli partecipanti, spiega la guida del pellegrinaggio Markus Moling, docente di filosofia e rettore del seminario a Bressanone.

Moling, conoscitore delle tematiche ambientali, sa come far notare i piccoli dettagli lungo il percorso e acuire i sensi per i suoni e i toni della natura. Il pellegrinaggio è accompagnato dalla guida escursionistica e consulente Anna Maria Obrist Gantioler.

Oggi (martedì 5) il gruppo è partito dal rifugio Vajolet in direzione passo di Costalunga e domani proseguirà verso Obereggen. Giovedì 7 settembre i 25 pellegrini raggiungeranno Pietralba a conclusione del cammino. Il Tempo del creato, apertosi il 1° settembre, si conclude il 4 ottobre, festa di san Francesco.

Alto Adige1 ora fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Italia & Estero8 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero8 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero8 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero17 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia21 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero21 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia21 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia21 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti