Hi Tech e Ricerca
Tecnologie digitali, Coding e robotica: torna MiniNoi, la rassegna di eventi più amata dai piccoli innovatori

Come si programma un robot? Quali meccanismi regolano un algoritmo? Cosa significa sviluppare un progetto di open software? Dopo il successo delle prime due edizioni, miniNOI torna a NOI Techpark in una versione rinnovata, ancora più coinvolgente e al passo con i tempi. Obiettivo: avvicinare le nuove generazioni al mondo della scienza e della tecnologia, adottando strumenti didattici nuovi, che stimolino sempre di più la curiosità e la creatività dei partecipanti e diffondano maggiore consapevolezza circa le possibilità offerte dal digitale, anche alla luce dei cambiamenti portati nell’insegnamento dall’emergenza da Covid-19.
Sono tre gli ambiti principali su cui si concentra la nuova stagione di miniNOI: le tecnologie digitali, il coding e la robotica. Per la prima volta, coinvolgendo giovani fino ai 18 anni di età – e non solo fino a 12, come accaduto nelle due edizioni precedenti.
Le attività saranno sviluppate in collaborazione con la facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano (in particolare con la cattedra del professor Alessandro Efrem Colombi) e di Boris Susanj della coop sociale FubLab. Saranno proprio gli studenti universitari, infatti, a condurre i laboratori, iniziando così un percorso da futuri educatori, favorendo l’interazione tra generazioni e lo scambio di conoscenze a più livelli.
«In questi primi 3 anni di attività di miniNOI abbiamo incontrato centinaia di bambine e bambini durante i laboratori organizzati nel fine settimana. Visto il successo di queste attività, abbiamo deciso quest’anno di ampliare ulteriormente l’offerta, invitando anche tutte le scuole della Provincia. La collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione di unibz è poi particolarmente preziosa, perché ci permette di far crescere e far fare esperienza non solo ai bambini, ma anche ai giovani studenti e futuri educatori e insegnanti» – dichiara Elisa Weiss, Public Engagement NOI Techpark.
I FORMATI – NOI Techpark si trasforma in un’aula all’avanguardia per le competenze digitali con il progetto miniNOI for Schools, il formato pensato per le scuole altoatesine. Un percorso che mira a sensibilizzare i giovani a un uso consapevole del digitale. Imparando a conoscere i meccanismi che stanno dietro ad algoritmi, videogame o app, infatti, gli studenti scopriranno tutto il potenziale di smartphone e tablet e capiranno come utilizzarli in modo più intelligente e creativo.
«Con la pandemia è emerso con chiarezza che l’apprendimento e il lavoro sono diventati anche digitali. E tutti noi abbiamo bisogno delle competenze giuste per affrontarli con successo. miniNOI è un esempio perfetto e finora unico di ambiente modulare preparato. Qui educatori ed educatrici possono preparare una varietà di contenuti didattici con una vasta gamma di strumenti tecnici e innovativi. Un luogo dove sperimentare insieme in modo libero e diretto» – commenta Alessandro Efrem Colombi, Professore di tecnologie didattiche e media education presso la Libera Università di Bolzano.
Il secondo format è il miniNOI Science Club: ogni sabato pomeriggio, da ottobre a dicembre, curiose e curiosi tra gli 8 e 18 anni potranno partecipare a laboratori di robotica per toccare con mano diversi tipi di robot, capire come funzionano e come si programmano.
E un’entusiasmante sfida è al cuore anche del terzo formato: miniNOI Coding Week. Durante le vacanze invernali dal 2 al 6 novembre 2020, un gruppo di studenti e studentesse delle scuole medie e superiori, quindi tra gli 11 e i 18 anni, potranno sviluppare un progetto digitale open source. L’esito? Non vediamo l’ora di scoprirlo!
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà