Connect with us

Politica

Team Koellensperger, Psi, +Europa e Volt: il candidato sindaco è Thomas Brancaglion

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ Thomas Brancaglion il candidato sindaco proposto dal Team Koellensperger in vista delle elezioni comunali del prossimo 20 e 21 settembre. Il giurista è stato indicato invero dall’alleanza composta da Team K, Psi/Sozialistische Partei, +Europa e Volt.

Bolzano capoluogo deve finalmente essere al centro per la Provincia, mentre i quartieri devono essere protagonisti in una città policentrica, che è anche una città più giusta.

La città deve cambiare marcia, con al centro i cittadini e non gli speculatori. La Bolzano che sogniamo è innovativa, verde, inclusiva. Deve offrire opportunità ed essere vivibile, perseguendo la bellezza in ogni suo angolo” ha dichiarato il candidato sindaco.






Brancaglion, 41enne, padre di tre figli, è un giurista con una background familiare e formativo mistilingue: il percorso scolastico l’ha svolto a Bolzano, per metà in scuole tedesche e per metà italiane. Si è infine laureato in Scienze giuridiche presso l’Università di Trento, con un semestre trascorso all’estero a Trier in Germania. Dopo un master di primo livello in Mediazione del conflitto e operatore di pace internazionale ha partecipato a un progetto di cooperazione umanitaria e culturale tra Tuzla e Srebrenica in Bosnia Erzegovina.

La carriera di giurista è iniziata dapprima in un noto studio legale di Bolzano, poi come libero professionista, collaborando con diversi studi.

Thomas è da sempre impegnato come volontario nell’associazionismo locale in ambito culturale e musicale in particolare, e della pacifica convivenza. E’ un grande appassionato di sport che ha praticato e pratica a buon livello: è un hockeista agguerrito e da diversi anni collabora con il settore giovanile della squadra della nostra città.

Insieme a mia moglie e alla mia famiglia, ho preso la decisione di impegnarmi in prima persona per la nostra città perché ho trovato un team di persone competenti, preparate e dotate della necessaria sensibilità, con la giusta passione e determinazione di lavorare insieme per il bene comune, senza interessi personali o di bottega”, ha detto Thomas nel corso della conferenza stampa di presentazione della sua candidatura.

La sua visione politica è chiara: “Vogliamo una città davvero bilingue, che superi le divisioni e sappia riconoscere la specificità e il valore di ogni persona e di ogni appartenenza. Siamo per una società inclusiva, dove tutte e tutti possano trovare posto e la possibilità di realizzarsi.

Una città che ritrovi la propria attrattività per chi ci vive e per chi vi viene ad abitare, sia in campo economico-lavorativo che in campo culturale e ricreativo, in modo rispettoso per l’ambiente e sostenibile, nel rispetto delle generazioni che verranno. I sei consiglieri provinciali di Team K ci permettono di rappresentare queste istanze in Consiglio provinciale, dove troppo spesso Bolzano città capoluogo non ha ottenuto la dovuta attenzione”.

I candidati delle forze della coalizione verranno presentati prossimamente, insieme ai dettagli tematici del programma.

I problemi da affrontare sono molti. Bolzano soffoca nel traffico: è necessario disincentivare l’uso dell’auto privata da parte dei moltissimi pendolari, migliorando ulteriormente l’offerta di trasporto pubblico e di infrastrutture, il cui finanziamento potrebbe arrivare da una sorta di pedaggio extra di 1 euro per ogni mezzo in transito sull’A22 per Bolzano quale compensazione ambientale.

Il carovita mette in difficoltà troppe famiglie e in particolare è sempre più difficile acquistare o affittare casa. Il bilinguismo deve diventare prassi quotidiana con asili e elementari plurilingui ed aumentando le occasioni di incontro e condivisione tra i giovani, per esempio nello sport.

La città va riequilibrata, aumentando l’attrattività di tutti i quartieri: la scelta sulla futura collocazione del museo archeologico e quindi di Ötzi, ma anche la possibile realizzazione di un museo dell’hockey a Don Bosco, sono delle opportunità in tal senso”, conclude.



Italia & Estero5 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino8 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia10 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia11 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero11 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero11 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero21 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti