Connect with us

Politica

Task force scuola italiana: entro luglio i protocolli di sicurezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

All’inizio di maggio i dati relativi ai contagi nella nostra provincia iniziavano a stabilizzarsi e a due mesi dalla chiusura, il mondo della scuola italiana ha intrapreso un percorso di lavoro per individuare le modalità di rientro a settembre.

Con il Sovrintendente Vincenzo Gullotta – sottolinea l’assessore alla scuola italiana Giuliano Vettorato –  abbiamo subito istituito un gruppo di lavoro, una task force che coinvolgesse tutti gli attori presenti a scuola e riflettesse sulle modalità pedagogiche e didattiche da adottare per il rientro. Il primo incontro si è tenuto in videoconferenza il 4 maggio e da allora – rimarca Vettorato –  i 23 componenti del gruppo di lavoro hanno lavorato con impegno e grande passione, riflettendo in particolare sulle pratiche di didattica integrata che saranno alla base del nuovo concetto di scuola”.

Tra le persone coinvolte ci sono sei dirigenti (Giunta, Lever, Lubiato, Maganzi, Pascarella, Santo) e quattro docenti (Annamaria Barzanti, Maria Campana, Valentina Lazzarotto e Franco Remondini), ma anche i presidenti delle consulte genitori e studenti (Barbara Passarella e Gabriele Bernard) e cinque esperti esterni: Tommaso Agasisti, del Politecnico di Milano, Alessandro Colombi e Dario Ianes, della Libera Università di Bolzano, Pier Cesare Rivoltella, dell’Università Cattolica di Milano, e Bruno Martello, Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione per le scuole in lingua italiana.






Voglio ringraziare tutti i partecipanti alla task force, che si sono messi a disposizione della scuola con spirito di servizio ed entusiasmo. Ora aspettiamo i protocolli di sicurezza, che dovrebbero arrivare entro la fine di luglio – spiega il Sovrintendente Gullotta- al momento non sappiamo con certezza quale scenario dovremo governare a settembre, quando rientreremo finalmente a scuola.

Per questo motivo sia noi che i dirigenti scolastici lavoriamo sulle tre ipotesi possibili, cercando di pianificare per ognuna di esse nel dettaglio le modalità del rientro. In questo lavoro, ovviamente, la collaborazione sia con i sindacati che con gli enti locali e gli staff dei dirigenti sta rivelandosi fondamentale per l’individuazione delle diverse soluzioni praticabili”.



Italia & Estero6 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport8 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo12 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti