Connect with us

Alto Adige

Tariffa rifiuti SEAB: bollette d’acconto calmierate per le aziende

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei prossimi giorni SEAB emetterà le bollette d’acconto per la tariffa rifiuti per le utenze non domestiche. Di norma queste bollette coprono un periodo di 4 mesi ciascuna e vengono calcolate sul 90% della produzione dei rifiuti residui nell’anno precedente.

Se un utente quindi nell’anno precedente ha prodotto/conferito in media 100 litri di rifiuti residui al mese, in una bolletta d’acconto troverà il calcolo di 90 litri al mese. Nella bolletta di conguaglio, che le utenze non domestiche ricevono in primavera dell’anno successivo, viene poi verificato il conferimento reale durante l’anno e conguagliato con quanto già pagato dall’utente tramite le bollette d’acconto.

A causa delle chiusure imposte per l’emergenza sanitaria e in segno di sostegno per le aziende locali, SEAB per quest’anno cambierà le modalità di calcolo delle bollette d’acconto.






Queste saranno calcolate per l’intero anno 2020, in modalità “calmierata”: l’acconto della parte variabile sarà calcolato nella misura massima del 50% della produzione dell’anno precedente, che corrisponde indicativamente alla tariffa minima obbligatoria (ovvero la tariffa che deve essere pagata in ogni caso da un’utenza, calcolata in base alla produzione media di rifiuti delle utenze non domestiche della stessa categoria, come stabilito nel Regolamento comunale sulla tariffa rifiuti).

In questo modo, le aziende avranno la possibilità di pagare per l’intero 2020 un importo simile al minimo previsto da regolamento e conguagliare gli eventuali importi dovuti ad una maggiore produzione solo nei primi mesi del 2021.

Le aziende interessate non devono comunque temere una bolletta di conguaglio sproporzionalmente alta: chi ha subito chiusure prolungate a causa dell’emergenza sanitaria, con conseguente calo dei rifiuti prodotti/conferiti pagherà solo per i volumi prodotti e quindi l’eventuale conguaglio terrà conto della minore produzione.

(e.c.)



Bolzano3 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport17 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano18 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta18 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti