Politica
Taglio senatori, Koellensperger: “Svp ha ragione. Legge della Lega attacco all’autonomia”

Il Team Köllensperger prende posizione (dura) sul disegno di legge elettorale della Lega, che ridurrebbe la rappresentanza altoatesina a Roma: “Chiara violazione della misura 111 del Pacchetto, ma serve maggiore pluralismo per l’Alto Adige. La Lega non mostra alcun interesse verso la tutela delle minoranze“.
Mercoledì la Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un disegno di legge della Lega per ridurre il numero di circoscrizioni del Senato.
Questo ddl ha rilevanti implicazioni per l’Alto Adige, in quanto la rappresentanza verrebbe ridotta da tre a due senatori. Il Team rimarca in questo caso il “totale disinteresse della Lega per le minoranze”.
“Mentre la preoccupazione di ridurre il numero dei parlamentari può essere condivisa, l’approccio del governo e di Roberto Calderoli, firmatario del disegno di legge, è del tutto inaccettabile in quanto viola il Pacchetto altoatesino e gli accordi internazionali. Ma soprattutto indica ciò che la Lega pensa veramente della tutela delle minoranze: disinteresse totale“, afferma Koellensperger in una nota.
Il Team Köllensperger concorda quindi con il presidente Kompatscher sul fatto che questa azione viola la misura 111 del Pacchetto che regola la divisione dei collegi del Senato nella provincia di Bolzano.
Ma qui, dice Koellensperger, sorge una domanda: “Perché la Svp ora giustamente getta un grido d’allarme, ma due anni fa ha tranquillamente sostenuto la riforma costituzionale Renzi-Boschi, che aveva previsto esattamente la stessa riduzione a due senatori per l’Alto Adige“?
Inoltre, il Team Köllensperger osserva che la legge elettorale per il Parlamento, per come è stata adattata alle esigenze dell’Svp con l’aiuto del Pd, deve essere urgentemente modificata per tenere conto della realtà altoatesina, soprattutto alla luce dell’esito delle ultime elezioni provinciali, in cui la pretesa dell’Svp di rappresentanza esclusiva dei sudtirolesi è uscita decisamente ridimensionata.
Un partito con solo il 41% dei voti non può rivendicare per sé tutti i seggi parlamentari del territorio, mettendo già in partenza l’opposizione fuori dai giochi con una soglia del 40%.
“Infine, questa mossa della Lega a Roma va a ribadire una volta di più le preoccupazioni espresse da più parti in merito alla coalizione di governo Svp-Lega – conclude Koellensperger – . C’erano ancora dubbi sul fatto che le varie carte dei valori fatte firmare ai rappresentanti locali della Lega avrebbero cambiato l’essenza della Lega nazionale quale partito antieuropeo e sovranista? Buona fortuna con le vostre trattative di coalizione, Svp. Chi ha amici del genere, non ha bisogno di nemici“.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino