Connect with us

Economia e Finanza

Taglio Irap a chi alza i salari, Cna: “Incentivo marginale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA-SHV esprime forti perplessità sulla proposta del presidente della Giunta provinciale, Arno Kompatscher, esternata in occasione del Primo Maggio, in merito alla riduzione dell’Irap alle aziende che aumentano i salari.

Siamo assolutamente consapevoli delle difficoltà dei nostri collaboratori di arrivare a fine mese – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – ma riteniamo che le cause, e quindi le soluzioni, vadano cercate tra i costi per i lavoratori esterni all’attività aziendale, ovvero il mutuo della casa, l’affitto, le spese condominiali, l’acquisto di beni primari.

Alcuni di questi costi, perfettamente riassumibili nel termine “carovita”, sono elevati anche per effetto delle contribuzioni provinciali, che devono essere assolutamente riviste”.






Secondo la CNA-SHV “per le micro e piccole imprese, con i media 2,5 dipendenti, uno sgravio Irap darebbe un valore aggiunto marginale, non tale da consentire aumenti salariali. Nei fatti, in Alto Adige, anche le PMI hanno reso più corposi gli stipendi grazie alla sanità integrativa ed altri benefit.

Tenendo conto che, negli ultimi 5 anni, l’Irap è stata soggetta a diverse detrazioni, tra cui quella per i dipendenti a tempo indeterminato, un ulteriore sgravio sarebbe quasi ininfluente. Piuttosto, si incentivi la contrattazione aziendale e territoriale per erogare nuove forme di welfare ai lavoratori. Tutto questo, però, deve passare dalla libera contrattazione tra associazioni datoriali e sindacati, senza ingerenze di soggetti terzi”.

Riteniamo – aggiunge Corrarati – che una revisione degli incentivi provinciale ai cittadini, introducendo meccanismi che aiutino davvero solo chi ha bisogno, consentirebbe risparmi di risorse da dirottare per migliorare la competitività delle imprese. Solo in questo modo sarà possibile avere quel margine per sviluppare contrattazione aziendale e territoriale che, tra l’altro, consenta di premiare di più quei dipendenti che maggiormente si spendono per la produttività aziendale”.



Alto Adige5 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero5 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia9 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia11 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano13 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza14 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano15 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano15 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo15 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica15 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige15 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano15 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero17 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti