Connect with us

Alto Adige

Tagli contributi per Parkinson e Alzheimer, i Verdi: “Si risparmia sulle spalle di quelli che non hanno lobby”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dovrebbe essere chiaro a tutti che le risorse finanziarie ridotte costringono al risparmio. Ciò che però nelle ultime settimane è diventato sempre più evidente, tuttavia, è che questi risparmi riguardano principalmente coloro, che non hanno una forte lobby alle spalle – e quindi probabilmente non possono offrire alla SVP un bacino di elettori sufficiente.   

Siamo rimasti sorpresi nell’apprendere che anche all’Associazione Altoatesina per il Parkinson e malattie affini sono stati tagliati i contributi per l’anno corrente 2021. La pubblicazione della rivista dell’associazione, che è una fonte essenziale di informazione per le persone colpite da Parkinson e i loro famigliari, dovrà quindi probabilmente essere interrotta“.

Alla segnalazione pubblica diffusa già dal nostro quotidiano attraverso le riflessioni di Maurizio Puglisi Ghizzi sul tema, oggi anche i Verdi sottolineano il problema dei recenti tagli effettuati dalla Provincia nei confronti delle categorie più fragili.

I tagli non riguardano ovviamente le circonvallazioni di paese, le rotatorie, o gli altri molteplici ‘progetti faro’ della Giunta Provinciale, ma sempre i più deboli tra i deboli – afferma il co-portavoce Verdi Grüne Vërc Felix von Wohlgemuth – . In ogni occasione si sottolinea l’importanza delle organizzazioni di volontariato, che possono fornire anche lo scenario per delle ‘belle’ foto di stampa per i politici locali. Ma quando si tratta di sostenere concretamente progetti importanti, c’è sempre la solita scusa dei problemi finanziari.

La cura professionale dei malati di Parkinson in particolare, ma anche quella dei malati di demenza e di Alzheimer, ha sofferto molto a causa della pandemia e del lockdwon. Informazioni chiare e facilmente accessibili sui gruppi di autoaiuto e sui punti di contatto sono quindi più importanti oggi che mai. Quando si tratta di risparmi e tagli, la Giunta Provinciale deve stabilire priorità trasparenti, e qui le persone devono chiaramente venire prima. 

Appoggiamo quindi l’appello del presidente dell’Associazione Parkinson, Alessandra Zendron, alla Giunta Provinciale affinché revochi immediatamente questi tagli. Tutto il resto è inaccettabile“.

Val Pusteria3 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano5 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia8 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero8 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero8 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA11 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero12 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige13 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero22 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti