Connect with us

Politica

Svp fa fuori Koellenspeger. Trattative continuano con Lega, Verdi e Pd

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il dirigenza della Stella Alpina ha deciso all’unanimità di proseguire le consultazioni per la formazione della futura giunta provinciale di Bolzano con la Lega e, in alternativa, con Verdi e Pd.

Ristretta quindi a due sole opzioni la ricerca degli alleati, dopo dieci giorni di riflessione da parte dei vertici del partito.

Ma sarà solo tra un paio di settimane che Achammer e Kompatscher decideranno con chi concludere definitivamente le trattative per la formazione del governo provinciale.






Seppure in calo di consensi, la Svp conta pur sempre sul 42 per cento degli elettori e su 15 dei 35 seggi disponibili in consiglio.

Condizionante per la scelta dei futuri partner di maggioranza la presenza obbligatoria in giunta dei due gruppi linguistici italiano e ladino.

Di qui la decisione di relegare Paul Koellensperger e il suo Team all’opposizione per i prossimi cinque anni. O almeno apparentemente sarebbe questa la motivazione.

Ipotizzabile anche la “finta” mossa da parte del Partito di raccolta sudtirolese di volere includere la Lega negli accordi di giunta.

E’ più che sospetta infatti l’iniziale proposta della Svp di chiudere un’alleanza meramente tecnica, e non politica, con i rappresentanti altoatesini del partito di Salvini.

Il sospetto è che Achammer e co. siano intenzionati a riproporre l’antica ricetta, chiudendo al nuovo con un’alleanza di maggioranza che potrebbe includere solo Verdi e Partito Democratico.

Soluzione che però non susciterebbe l’entusiasmo della base, anche se presa in extremis e portata davanti all’Assemblea dei Delegati.

Resta il fatto che la Lega di consiglieri di madrelingua italiana ne ha ben quattro, mentre solo uno Pd e Verdi (oltre a due consiglieri di lingua tedesca).

Alle elezioni del 21 ottobre la Lega è uscita sostanzialmente rafforzata con l’11% dei consensi mentre il Pd è sceso al 3,8%. Non è andata meglioai Verdi, fermi al 6,8%.

E’ prevista nel frattempo per domani (14 novembre) la riunione del nuovo Consiglio provinciale di Bolzano con la probabile nomina di un presidente del Consiglio provvisorio.

Uno dei due vicepresidenti dovrebbe essere un leghista.



Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti