Politica
Svp e la bufera “Alto Adige”: c’è l’intenzione di cambiare il testo

La Svp ha dichiarato di essere disposta a cambiare il testo della legge europea che sostituiva i termini “Alto Adige” e “altoatesino” con “provincia di Bolzano” dichiarando estraneità alla volontà di provocazione (la Stella alpina aveva sostenuto l’emendamento alla legge 30 presentato dai secessionisti di Sued Tiroler Freiheit).
A comunicarlo la direzione del partito dopo la minaccia di impugnazione da parte del governo nella persona del Ministro per le Autonomie Francesco Boccia. Non è ancora chiaro se la modifica riguarderà Provinz Bozen/provincia di Bolzano o Südtirol/Alto Adige.
Una vicenda di fatto “sfuggita di mano” alla Volkspartei, come da stessa ammissione dei suoi responsabili, e alla quale ora si porrà il classico rimedio con una saggia retromarcia che permetterà la reintroduzione dei termini abrogati.
Obiettivo, ristabilire la credibilità della politica altoatesina e l’immagine del territorio provinciale, già abbastanza danneggiata a livello nazionale da un polverone mediatico con pochi precedenti, una trappola nella quale il governatore Kompatscher è caduto per superficialitù o forse delirio di onnipotenza.
I chiarimenti arrivano tardivi, dopo che la metà della stampa del Belpaese aveva percepito la cancellazione dei termini come potenzialmente pericolosa anche per il futuro della toponomastica in provincia di Bolzano.
Del resto, un simile atteggiamento da parte della Volkspartei avrebbe fatto ben intendere l’abrogazione dai documenti ufficiali europei come una sfida alla cultura italiana che non avrebbe più potuto far valere la propria identità in Europa e come un incongruo, quanto pericoloso precedente per passi futuri forse più azzardati.
Il senatore del gruppo per le Autonomie Gianclaudio Bressa, dalla Capitale ha fatto sapere che “errori di questo tipo si possono commettere solamente per incoscienza” mentre all’interno della Svp regna un certo imbarazzo per aver aderito a un’iniziativa degna solo del secessionismo più spinto alla Sven Knoll.
“Non date più retta alle balzane iniziative di Sued Tiroler Freiheit o quantomeno, la prossima volta fate attenzione” pare si sia sentito dire nei corridoi del partito di raccolta sudtirolese.
Nel frattempo sono diverse le iniziative da parte delle parti politiche per porre fine a un teatrino che ha sollevato finora fin troppe polemiche: il consigliere di L’AANC Alessandro Urzì minaccia il ricorso alla Corte dei conti se non verrà accordata la procedura di urgenza per la modifica del testo della legge 30 e propone un ddl per l reitroduzione dei termini all’interno della legge europea e dei documenti ufficiali della Provincia in questo ambito (leggi Ddl per reintrodurre “Alto Adige” nella legge europea, Urzì: “Danno di immagine per tutto il territorio”).
Allo stesso modo, Noi per l’Alto Adige ha proposto un referendum per l’abrogazione, sempre che per l’appunto la procedura di modifica non venga attivata in tempi brevi dalla Volkspartei.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni