Italia & Estero
Svizzera, trovato pipistrello con la rabbia: preoccupazione per un rischio di diffusione anche in Italia

Il 20 settembre a Mühlehorn, nel canton Glarona, è stato trovato un pipistrello acquatico infetto dal virus della rabbia, come confermato dal Centro svizzero per la rabbia. Sebbene la Svizzera sia considerata libera dalla rabbia, grazie anche a rigorosi programmi di vaccinazione, occasionalmente si verificano casi isolati tra i pipistrelli, sette dal 1992.
In caso di avvistamento di animali selvatici malati o con comportamenti anomali è fondamentale non toccarli e contattare immediatamente le autorità sanitarie competenti.
La rabbia, come spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è una malattia infettiva virale trasmessa principalmente attraverso i morsi di animali infetti. Essa attacca il sistema nervoso e, se non trattata tempestivamente, risulta fatale per esseri umani e animali.
Anche se la popolazione non ha motivo di allarmarsi, in caso di morso da parte di un pipistrello è importante consultare immediatamente un medico per adottare le opportune misure preventive contro la rabbia.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni