Connect with us

Alto Adige

Svincolo Bressanone centro, al via i lavori del sottopasso ferroviario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Precisione ed efficienza: sono queste le caratteristiche richieste per i lavori di realizzazione della parte più complicata dello svincolo di Bressanone centro.

La circonvallazione della città vescovile, infatti, andrà a superare i binari della linea ferroviaria del Brennero grazie ad un sottopasso decisamente particolare: un tunnel prefabbricato di cemento armato viene infatti spostato man mano al di sotto del tracciato ferroviario.

La struttura, del peso di 3.800 tonnellate e composta da 10 elementi di cemento armato alti 11 metri, viene spostata ogni giorno di 4 metri. Sino ad ora il movimento è stato di 12 metri, ma ne mancano ancora 16 per completare l’opera.






Oggi (15 ottobre), durante un sopralluogo al cantiere, l’assessore alle infrastrutture ha sottolineato che “per un’esecuzione senza intoppi dei lavori, è necessaria il massimo coordinamento fra tutti gli attori in campo.

Non bisogna infatti dimenticare che l’area del cantiere è attraversata ogni giorno da 1.500 treni, e il traffico ferroviario non può subire rallentamenti”.

Dal punto di vista dell’opera in sè, invece, l’assessore ha ribadito che “lo svincolo di Bressanone centro rappresenta un altro pilastro importante della strategia che punta a sgravare la città dal traffico di transito“.

Una volta completato, lo svincolo di collegamento fra la circonvallazione e il centro abitato di Bressanone consentirà di deviare il traffico in un tratto all’aperto compreso fra il cantiere comunale e la caserma Reatto, per quindi bypassare i binari della ferrovia con il tunnel oggetto del sopralluogo odierno.

In totale, il tratto interessato dai lavori misura 468 metri di lunghezza, e sarà percorribile, secondo le stime, nell’estate del 2019.

NEWSLETTER

Società7 ore fa

Poste Italiane sotto accusa: “Lavoro gratuito e irregolarità contrattuali, i precari denuncino”

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuoriuscita di cloro in un hotel sull’Alpe di Siusi: evacuazione e intervento di 40 Vigili del Fuoco

Val Pusteria8 ore fa

Sorpreso a rubare cci in Val Pusteria: fermato un pensionato di 70 anni

Bolzano9 ore fa

Giornata mondiale contro il cancro: diagnosi rapide e comunicazione chiara per combattere la malattia

Bolzano Provincia12 ore fa

Sospetti fuori da una banca: fermati tre nord africani, uno era ricercato per rapina violenta

Bolzano Provincia12 ore fa

Accoltellò la moglie, scarcerato chiede il Permesso di Soggiorno: espulso 45enne marocchino

Bolzano Provincia12 ore fa

Venti patenti ritirate e 127 interventi sulle piste da sci: maxi controlli dei Carabinieri

Italia & Estero1 giorno fa

15 enne investita e uccisa da un bus mentre va a scuola

Italia & Estero1 giorno fa

Fratellini in ospedale per lesioni, indagate mamma e nonna

Bolzano Provincia1 giorno fa

Grave incidente durante una slittata notturna: 13enne tedesco precipita nel bosco

Società1 giorno fa

Plinko: Un’esperienza di gioco innovativa per l’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba da cinque auto e poi le devasta: arrestato un 43enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Spaccia droga assieme al genero: scatta l’arresto per un 64enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti in appartamento: due arresti per ricettazione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Dal vigneto all’energia: il bioreattore che trasforma gli scarti in calore, freddo e humus

Archivi

Categorie

più letti