Connect with us

Alto Adige

“Svegliami a mezzanotte”: una riflessione sulla depressione post partum. Se ne parla il 24 giugno a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quattro mesi dopo aver avuto la sua prima ed unica figlia, Fuani Marino si butta dal quarto piano di una palazzina, precipitando sul marciapiede di una stradina di Pescara, ma sopravvive. Dopo mesi di ricovero, interventi chirurgici, anni di terapia e cure farmacologiche, decide di raccontarsi; indaga sul senso del suo gesto, racconta della solitudine delle donne, delle madri.

Giovedì 24 giugno alle 18 all’interno del giardino del Museo Civico in via Cassa di Risparmio 14,  il Centro Pace Bolzano, la Caritas diocesana, il Museo Civico e la Biblioteca comunale organizzano la presentazione del libro “Svegliami a mezzanotte”.

Attraverso questa testimonianza, l’autrice vuole liberarsi di un peso, ma allo stesso tempo lanciare un messaggio di speranzacosì che il racconto della sua travagliata storia personale e la sua depressione post-partum, possano servire ad altre persone.






Fuani dà voce a ciò che normalmente non può essere pronunciato, a temi che sono ancora un tabù: depressione, disturbo bipolare, suicidioIn parte memoir, in parte racconto della depressione dal di dentro e storia di una guarigione, anamnesi familiare e storia culturale di come la poesia e l’arte hanno raccontato il disturbo bipolare dell’umore, riflessione sulla solitudine in cui vengono lasciate le donne (e le madri in particolare)ancora studio di come neuroscienze, chimica e psichiatria definiscano quel labile confine tra salute e sofferenza.

Ad accompagnare l’autrice ci saranno anche la dott.ssa Roberta Fregona del Consultorio AIED e la dott.ssa Monica Greco dell’Ambulatorio psichiatrico per la salute mentale in gravidanza e post-partum, che aiuteranno a dare un quadro della sintomatologia della depressione post partum, di come individuarla e prevenirla e della presa in carico di chi ne soffre.

Evento in collaborazione con Il Melograno centro informazione maternità e nascita, Consultorio AIEDAmbulatorio psichiatrico per la salute mentale in gravidanza e post-partum dell’Azienda Sanitaria.

Bolzano Provincia13 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero13 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino18 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura20 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano20 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano20 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige20 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia20 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero20 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute23 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti