Economia e Finanza
Sussidi per micro e piccole imprese: chiuso il bando 2020

Anche nel 2020 la Provincia ha incentivato gli investimenti mobili con procedura a bando a favore delle microimprese e le piccole imprese con un massimo di 49 dipendenti. Obiettivo del provvedimento è il sostegno degli investimenti aziendali delle microimprese e delle piccole imprese e riguarda i settori artigianato, industria, commercio e servizi con esclusione del settore del turismo.
Complessivamente hanno chiesto un sussidio 235 imprese. Sono agevolabili investimenti in attivi materiali o immateriali per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi o aggiuntivi o trasformare il processo produttivo tramite arredi, hardware, software, macchinari e impianti, macchine operatrici, attrezzature e veicoli speciali.
Il valore complessivo degli investimenti programmati per i quali è stato chiesto un sostegno fino al 20% ammonta a 30.661.892,78 euro. Secondo l’assessore provinciale all’economia per la location economica e per il mercato del lavoro altoatesini “è estremamente importante che piccole e piccolissime imprese possano fare investimenti, principalmente nel settore della digitalizzazione e dell’innovazione di prodotto e di processo”.
Contributi per 5,6 milioni di euro
La procedura a bando è stata quest’anno per la prima volta condotta esclusivamente online attraverso il servizio di E-Government della Provincia, con accesso esclusivo tramite SPID. Il budget complessivo a disposizione per sostenere gli investimenti era di 6 milioni di euro.
Dopo l’esame delle domande sulla base di precisi criteri – Impresa 4.0, commercio di vicinato, debolezza strutturale, crescita o rapporti di cooperazione formalizzati, impresa femminile, nuova impresa, qualificazione – il 31 agosto la Ripartizione Economia ha pubblicato la graduatoria concedendo il sussidio a 201 imprese per complessivi 5.676.500 euro.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”