Alto Adige
Susanne Schenk è la nuova Diversity Manager di Volksbank

Il Consiglio di Amministrazione di Volksbank ha di recente nominato Susanne Schenk come Diversity Manager. Tra le varie attività che porterà avanti, si occuperà di coordinare le iniziative volte ad incrementare diversità, equità ed inclusione all’interno dell’azienda.
Continua l’impegno di Volksbank nell’ambito della diversità, equità ed inclusione: nel 2022 Volksbank ha ottenuto come prima Banca regionale in Italia la Certificazione per la Parità di Genere sul posto di lavoro prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che è stata riconfermata nel 2023.
Sono diverse le iniziative che sottolineano l’impegno della Banca nella valorizzazione delle persone e nella promozione della parità tra i generi. Susanne Schenk affronta il nuovo ruolo con grande motivazione. «Sono lieta di accompagnare la Banca nel percorso di sensibilizzazione al tema. Ci stiamo già muovendo in questa direzione da diversi anni e vogliamo che la diversità e l’inclusione rimangano elementi importanti della nostra cultura in futuro. Un approccio inclusivo ha impatti positivi sulla motivazione e sulle performance dei collaboratori. Nei prossimi anni, le nostre priorità saranno la promozione delle donne e l’integrazione delle quattro generazioni che attualmente lavorano in Volksbank: Babyboomer, Generazione X, Y e Z. Resterà fondamentale valorizzare le persone, trovando per ciascuno il ruolo più adatto, dove possono esprimere al meglio i loro talenti e punti di forza» afferma la neoeletta Diversity Manager di Volksbank.
Volksbank ha inoltre aderito alla Carta “Donne in banca: valorizzare le diversità di genere”, approvata dal comitato esecutivo dell’ABI nel 2019. Gli obiettivi sono molteplici: promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, garantire parità di trattamento e di opportunità tra i generi. Sono oltre 60 i gruppi e le banche che hanno aderito a questa carta, a testimonianza dell’impegno concreto del settore finanziario. L’adesione di Volksbank alla Carta è un ulteriore passo nel percorso di valorizzazione delle persone e di promozione dell’equità tra i generi, anche in linea con gli obiettivi fissati nel nuovo Piano industriale “I-mpact 2026”.
Di recente, Volksbank ha aderito al “Codice per le imprese a favore della maternità” promosso dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. La Banca si impegna a rispettare le linee guida elaborate dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e l’Uguaglianza di Genere per sostenere la maternità e aumentare il tasso di natalità in Italia.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage