Connect with us

Sport

Superlega: le norme FIFA e UEFA stabiliscono un monopolio contrario alle norme UE

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Corte di giustizia dell’Unione europea ha emesso una sentenza storica, dichiarando che le regole imposte dalla FIFA e dalla UEFA riguardanti l’approvazione preventiva per l’organizzazione di competizioni calcistiche interclub, come il controverso progetto della Superlega, sono contrarie al diritto dell’Unione. Questa decisione arriva dopo che la Superlega, rappresentata da Real Madrid, Barcellona e la European Super League Company (ESLC), assistita dall’agenzia di marketing A22, ha sollevato un’azione legale contro il presunto monopolio di FIFA e UEFA sull’organizzazione di competizioni internazionali.

Nell’aprile 2021, l’annuncio della nascita della Superlega, sostenuta inizialmente da 12 club di primo piano, aveva scatenato polemiche e discussioni infuocate nel mondo del calcio. Tuttavia, la maggior parte dei club si è ritirata, lasciando solo il Real Madrid e il Barcellona a portare avanti la causa attraverso l’ESLC. La questione è stata poi deferita dalla corte Mercantile di Madrid alla Corte di giustizia UE per una valutazione legale.

I giudici con sede a Lussemburgo, pur non entrando nel merito della legittimità della Superlega come competizione specifica, hanno evidenziato che le regole attuali di FIFA e UEFA sono in conflitto con le norme sulla concorrenza e la libera prestazione dei servizi all’interno dell’UE. La sentenza sottolinea l’assenza di un quadro normativo trasparente, oggettivo, non discriminatorio e proporzionato che governi l’assegnazione delle autorizzazioni per nuove competizioni.






La UEFA ha risposto alla sentenza ribadendo il proprio impegno a lavorare in sinergia con federazioni nazionali, leghe, club, giocatori, allenatori, istituzioni dell’UE, governi e partner per preservare il “modello sportivo europeo” e la struttura piramidale del calcio, che ritiene debba essere protetta dalle leggi europee e nazionali.

La FIFA, dal canto suo, pur riconoscendo la decisione della Corte, ha sottolineato il proprio credo nella specificità dello sport e ha ribadito la propria intenzione di promuovere i principi di merito sportivo, equilibrio competitivo e solidarietà finanziaria nel mondo del calcio.

Il presidente dell’UEFA, Aleksander Ceferin, in una conferenza stampa a distanza, ha espresso la propria posizione netta contro il concetto di una Superlega chiusa e non aperta, sottolineando che l’organizzazione non cercherà di fermare la creazione di nuove competizioni, ma mette in dubbio la loro fattibilità con solo due club coinvolti.

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha dichiarato che, rispettando il giudizio della Corte, l’organizzazione continuerà a promuovere le competizioni più prestigiose e svilupperà il calcio a livello globale attraverso iniziative di solidarietà.

In Italia, la sentenza ha riacceso il dibattito sul futuro del calcio a livello nazionale e internazionale. Andrea Abodi, ministro per lo sport e per i giovani, ha sottolineato l’importanza dell’inclusività e della protezione dei campionati nazionali, dei vivai e della Nazionale. Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha espresso preoccupazione per le potenziali ripercussioni sul valore dello scudetto, mentre la FIGC ha affermato la propria determinazione a difendere i campionati nazionali.

Questa sentenza si presenta come un punto di svolta nel dibattito sulla governance del calcio europeo e sulla possibilità di introdurre nuove competizioni in un quadro legale più flessibile e aperto alla concorrenza.



Italia & Estero2 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino5 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia8 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia8 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero9 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero9 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero18 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti