Connect with us

Alto Adige

Superbonus 110%, Vettorato: “Al lavoro per la sua attuazione con il Tavolo di coordinamento”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Data la complessità delle procedure connesse alla sua attivazione, la scorsa estate, subito dopo l’entrata in vigore della legge, è stato costituito per volontà dell’Assessore all’ambiente e all’energia Giuliano Vettorato, presso il Noi Tech Park, il Tavolo di coordinamento Superbonus 110%, finalizzato a sciogliere i nodi e a risolvere le criticità connesse alla sua attuazione.

E’ stato chiaro fin dall’inizio, che, data la complessità, sarebbe stato necessario effettuare un monitoraggio costante delle procedure di attuazione. – afferma Vettorato – . Nell’ultima riunione di martedì scorso, su mia iniziativa, è stato affrontato il tema dell’allineamento della normativa provinciale urbanistica con quella nazionale con particolare riferimento alla necessità di prevedere anche nella normativa provinciale deroghe (in termini di cubatura e distanze) per interventi di efficientamento energetico effettuati su edifici esistenti. Ho potuto verificare che gli uffici provinciali stanno già provvedendo in tal senso e che lo schema di regolamento che apporta le relative modifiche è già al vaglio del Consorzio dei comuni per l’acquisizione del prescritto parere.

Con l’occasione desidero evidenziare che una misura provinciale molto importante che sta riscuotendo un notevole successo e che ho voluto fortemente, riguarda l’introduzione del rimborso dell’80% dei costi, sostenuti dai condomini, per effettuare un pre-check energetico prima dell’eventuale inizio dei lavori di riqualificazione; al momento risulta che abbiano già presentato istanza ben 17 condomini“.






Siamo al lavoro costantemente per cercare di risolvere tutte le questioni che sorgono dall’applicazione della norma e il Tavolo di lavoro ha il grande merito di portare avanti le istanze con interventi tempestivi e ciò, proprio per consentire alle nostre comunità di approfittare di questa grande opportunità“, conclude Vettorato. 



Ambiente Natura2 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo3 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero3 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura4 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute4 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano4 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano4 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta5 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero7 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero7 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport19 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero19 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano1 giorno fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti