Connect with us

Economia e Finanza

Superbonus 110%: Sparkasse acquista crediti d’imposta a supporto di privati e imprese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Superbonus 110%: Sparkasse acquista crediti d’imposta. Un supporto a privati e imprese nel cogliere con semplicità e sicurezza le agevolazioni previste dal superbonus per interventi di riqualificazione energetica o antisismica.

La banca mette a disposizione formule di finanziamento adatte a privati che volessero godere direttamente del beneficio fiscale previsto dalla normativa sostenendo le spese derivanti dagli interventi di riqualificazione energetica o antisismica, e alle imprese esecutrici che volessero invece anticipare ai committenti lo sconto in fattura acquisendo esse stesse il credito fiscale.

Ci proponiamo a tutti gli interessati, clienti della banca, oltre che con le formule di finanziamento più adatte alle specifiche esigenze, anche come cessionario del credito fiscale: ciò significa che siamo disponibili ad acquistare dai clienti, privati o imprese, il credito fiscale opportunamente certificato, prevedendo conseguentemente l’estinzione della linea di finanziamento eventualmente attivata”, annuncia l’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Nicola Calabrò, che aggiunge “invitiamo quindi tutti gli interessati a rivolgersi alle nostre filiali e alla nostra rete commerciale, per acquisire gli opportuni chiarimenti”.

In aggiunta ai prodotti di finanziamento e cessione pro-soluto del credito fiscale, il modello di servizio prevede anche una piattaforma web a disposizione dei clienti stessi che, attraverso un percorso guidato e con l’assistenza di personale qualificato, potranno caricare e seguire le pratiche amministrative propedeutiche all’ottenimento del beneficio fiscale, fino ad ottenere il certificato di conformità previsto dalla normativa per la cessione del credito d’imposta”, spiega Stefano Borgognoni, Responsabile Direzione Sviluppo Strategico.

I prodotti di finanziamento e cessione del credito fiscale saranno disponibili a partire da metà settembre; la piattaforma web sarà rilasciata entro il 15 ottobre, data a partire dalla quale l’Agenzia delle Entrate comincerà ad accogliere le domande. Le filiali della banca sono già a disposizione degli interessati per iniziare a parlare dell’argomento.



Italia & Estero10 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati16 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige16 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia17 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone18 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives18 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero20 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati21 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti