Politica
Superbonus 110%, sì alla mozione Nicolini. “Meno ostacoli dalla burocrazia provinciale”

Il Super Eco-Bonus 110% è la più grande misura attuata nel nostro Paese a sostegno del comparto edilizia, che, grazie a tale previsione normativa, in piena pandemia presenta degli importanti incrementi di fatturato contribuendo fattivamente all’occupazione nel nostro Paese e ad alimentare il gettito fiscale.
Il risanamento energetico è conosciuto per essere un processo particolarmente lungo, costoso e complesso, motivo per cui anche la Provincia Autonoma di Bolzano ha attivato una rete di cooperazione con l’intera filiera degli attori locali coinvolti nel Superbonus 110% a sostegno del cittadino e delle imprese.
Durante la concreta applicazione della misura però sono emerse delle criticità e discordanze su base locale che, alla prova dei fatti, hanno reso di difficile implementazione la misura da parte di molte imprese, condomini e privati cittadini nella nostra Provincia.
Per risolvere la questione il Trentino ha adottato una scelta legislativa (LP 5/2021) per introdurre le deroghe previste dalla normativa statale, la quale prevede una maggiore snellezza procedimentale. In Alto Adige invece si è rimasti indietro, e ora occorre ricorrere a misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale delle norme per una maggiore tolleranza costruttiva.
Nella mozione depositata in data 8 aprile 2021, il Consigliere provinciale pentastellato Diego Nicolini, aveva espresso chiaramente la necessità di semplificare le procedure burocratiche e aveva impegnato la Giunta a introdurre la ricezione della normativa nazionale per consentire una maggiore tolleranza del rispetto alle misure previste nel titolo abitativo. (vedi link)
Ieri, 12 maggio, la richiesta di Nicolini è stata finalmente approvata, queste le parole del Consigliere provinciale M5S: “con questo voto favorevole alla mia mozione è stata riconosciuta la centralità di questa misura per il rilancio dell’economia ed al contempo la necessità di semplificare anche i regolamenti provinciali, per un effettivo incremento dell’utilizzo di questo strumento indispensabile per la transizione ecologica“.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.