Connect with us

Alto Adige

Superbonus 110%, ora in Alto Adige meno ostacoli all’applicazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con la modifica al Regolamento in materia edilizia approvata l’8 marzo sarà possibile anche in Alto Adige avvalersi delle agevolazioni fiscali del ‘superbonus 110%‘ per il risanamento energetico degli edifici“, ha fatto presente l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, nell’ambito della conferenza stampa dopo la seduta della Giunta provinciale.

Il Regolamento in materia edilizia recepisce una norma statale in riferimento alla realizzazione di opere per l’isolamento termico per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Tale norma disciplina le deroghe ammissibili in materia di distanze e altezze massime degli edifici nel caso della realizzazione di opere per l’isolamento termico.

Il recepimento del provvedimento statale, esecutivo dal luglio 2020, costituisce il presupposto affinché il superbonus 110% dello Stato (detrazione fiscale per un’aliquota del 110 % su un arco di 5 anni per specifici interventi nell’settore dell’efficienza energetica). “È un’occasione importantissima per i cittadini e per la ripresa economica, che produce benefici all’ambiente e al paesaggio”, ha fatto presente l’assessora.

Il Regolamento in materia edilizia, regolamento esecutivo della legge territorio e paesaggio, era stato emanato nel giugno 2020 dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora Hochgruber Kuenzer. Contiene tutte le disposizioni per la pianficazione urbanistica nelle aree insediabili.

In sede di applicazione del regolamento si sono rese necessarie delle precisazioni“, ha spiegato l’assessora Hochgruber Kuenzer. Tali adeguamenti sono avvenuti d’intesa con il Consiglio dei Comuni. I Comuni grazie al Regolamento edilizio e alle precisazioni adottate possono avvalersi di criteri unitari in sede di nuove destinazioni nelle rispettive zone.

mpi/sa

Consigliati1 ora fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone3 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives4 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero5 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Italia & Estero20 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano20 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone22 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti