Connect with us

Alto Adige

Superbonus 110%, ora in Alto Adige meno ostacoli all’applicazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la modifica al Regolamento in materia edilizia approvata l’8 marzo sarà possibile anche in Alto Adige avvalersi delle agevolazioni fiscali del ‘superbonus 110%‘ per il risanamento energetico degli edifici“, ha fatto presente l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, nell’ambito della conferenza stampa dopo la seduta della Giunta provinciale.

Il Regolamento in materia edilizia recepisce una norma statale in riferimento alla realizzazione di opere per l’isolamento termico per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Tale norma disciplina le deroghe ammissibili in materia di distanze e altezze massime degli edifici nel caso della realizzazione di opere per l’isolamento termico.

Il recepimento del provvedimento statale, esecutivo dal luglio 2020, costituisce il presupposto affinché il superbonus 110% dello Stato (detrazione fiscale per un’aliquota del 110 % su un arco di 5 anni per specifici interventi nell’settore dell’efficienza energetica). “È un’occasione importantissima per i cittadini e per la ripresa economica, che produce benefici all’ambiente e al paesaggio”, ha fatto presente l’assessora.






Il Regolamento in materia edilizia, regolamento esecutivo della legge territorio e paesaggio, era stato emanato nel giugno 2020 dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora Hochgruber Kuenzer. Contiene tutte le disposizioni per la pianficazione urbanistica nelle aree insediabili.

In sede di applicazione del regolamento si sono rese necessarie delle precisazioni“, ha spiegato l’assessora Hochgruber Kuenzer. Tali adeguamenti sono avvenuti d’intesa con il Consiglio dei Comuni. I Comuni grazie al Regolamento edilizio e alle precisazioni adottate possono avvalersi di criteri unitari in sede di nuove destinazioni nelle rispettive zone.

mpi/sa

Italia & Estero5 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano13 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti