Alto Adige
Superbonus 110%, ora in Alto Adige meno ostacoli all’applicazione

“Con la modifica al Regolamento in materia edilizia approvata l’8 marzo sarà possibile anche in Alto Adige avvalersi delle agevolazioni fiscali del ‘superbonus 110%‘ per il risanamento energetico degli edifici“, ha fatto presente l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, nell’ambito della conferenza stampa dopo la seduta della Giunta provinciale.
Il Regolamento in materia edilizia recepisce una norma statale in riferimento alla realizzazione di opere per l’isolamento termico per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Tale norma disciplina le deroghe ammissibili in materia di distanze e altezze massime degli edifici nel caso della realizzazione di opere per l’isolamento termico.
Il recepimento del provvedimento statale, esecutivo dal luglio 2020, costituisce il presupposto affinché il superbonus 110% dello Stato (detrazione fiscale per un’aliquota del 110 % su un arco di 5 anni per specifici interventi nell’settore dell’efficienza energetica). “È un’occasione importantissima per i cittadini e per la ripresa economica, che produce benefici all’ambiente e al paesaggio”, ha fatto presente l’assessora.
Il Regolamento in materia edilizia, regolamento esecutivo della legge territorio e paesaggio, era stato emanato nel giugno 2020 dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora Hochgruber Kuenzer. Contiene tutte le disposizioni per la pianficazione urbanistica nelle aree insediabili.
“In sede di applicazione del regolamento si sono rese necessarie delle precisazioni“, ha spiegato l’assessora Hochgruber Kuenzer. Tali adeguamenti sono avvenuti d’intesa con il Consiglio dei Comuni. I Comuni grazie al Regolamento edilizio e alle precisazioni adottate possono avvalersi di criteri unitari in sede di nuove destinazioni nelle rispettive zone.
mpi/sa
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici