Connect with us

Alto Adige

Superamento delle barriere architettoniche: contributi per i Comuni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come ha affermato il ministro del lavoro e delle politiche sociali Alessandra Locatelli, in occasione della sua visita a Bolzano, garantire una inclusività lavorativa alle persone disabili in tutti i settori della società è un obiettivo prioritario del Governo. A tal fine la Provincia autonoma di Bolzano concede contributi a fondo perduto alle persone disabili con deficit funzionali permanenti per adeguare la propria abitazione alle loro esigenze specifiche.

Con le linee guida approvate oggi (14 febbraio) dalla Giunta provinciale per la concessione di agevolazioni ai Comuni, si sono poste le basi per far affluire in Alto Adige fondi per 109.002,97 euro. “Garantire l’inclusione lavorativa  è fondamentale per tutti ed è un diritto per il quale dobbiamo continuare a lavorare. Vogliamo continuare a rafforzare questo percorso” sottolinea l’assessora al Sociale Waltraud Deeg.

In questo contesto, gli edifici pubblici hanno una funzione importante: “L’accesso senza barriere è il prerequisito per l’accesso alle informazioni, alla partecipazione, ai servizi importanti. Questo vale per le persone che dipendono dalla sedia a rotelle, così come per le giovani famiglie con passeggino o per gli anziani che possono trovare un ostacolo le scale o il terreno irregolare. Ecco perché è ancora necessario e doveroso rimuovere barriere di qualsiasi tipo negli edifici e nelle strutture più vecchie”, sottolinea Deeg. 

Beneficeranno del contributo statale i Comuni di Moso in Passiria, Marebbe e Valle di Casises,  i quali non hanno  ancora o hanno solo in parte elaborato i rispettivi Piani di adeguamento per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Tutti gli altri Comuni altoatesini, invece, hanno già intrapreso iniziative.

I Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) contengono un inventario di queste barriere negli edifici pubblici e una lista di proposte per gli adeguamenti necessari al loro superamento.

La Provincia sostiene condomini e istituti per garantire l’accesso

La Provincia sostiene interventi di adeguamento anche per condomini istituti, se vi risiedono persone disabiliSono previsti inoltre, agevolazioni per l’eliminazione delle barriere esistenti all’esterno (ad esempio, la costruzione di rampe o di piattaforme di sollevamento e impianti di risalita), e all’interno della propria abitazione e per coloro che acquistano un’abitazione senza barriere architettoniche.

Un ambiente abitativo accessibile è vantaggioso per tutte le persone, soprattutto alla luce dei cambiamenti demografici. Ed è per questo che le agevolazioni edilizie ricoprono un ruolo sempre maggiore rispetto al passatoafferma l’assessora al sociale Deeg. Nel 2022 sono stati assegnati complessivamente 1.119.583 euro a 147 richiedenti, circa due terzi sono andati a privati ​​e un terzo è stato pagato per lavori di adeguamento in condomini. Somme simili sono disponibili anche per il 2023.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Provincia o presso l’Ufficio Promozione dell’edilizia agevolata  e l’Ufficio tecnico per l’edilizia agevolata (prenotazione appuntamento all’indirizzo:  https://www.provincia.bz.it/costruire-abitare/edilizia-abitativa/prenotazione-appuntamento.asp).

Italia & Estero4 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero4 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero4 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero13 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia17 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero17 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia17 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti