Bressanone
Successo per la prima edizione di BrixenClassics

Domenica 20 giugno 2021 si è concluso un appuntamento clou musicale e culturale della vita culturale di Bressanone di quest’anno con “L’olandese volante” di Wagner nella versione BrixenClassics al termine del festival nell’Hofburg di Bressanone.
Finora Bressanone potrebbe non essere conosciuta da tutti gli appassionati di musica classica, ma questo dovrebbe cambiare in futuro in seguito al successo del primo anno dei BrixenClassics con un programma composto armoniosamente al massimo livello artistico. Il programma spaziava dalla grande opera alla musica da camera e da una breve passeggiata nel vino a un concerto intimo e meditativo a lume di candela.
Dal 13 al 20 giugno, al primo BrixenClassics è stato offerto un programma per gli amanti della musica e del piacere: Oltre agli otto eventi serali, che hanno avuto luogo in sette diversi e allo stesso tempo più bei siti storico-culturali della destinazione Bressanone – come la Hofburg di Bressanone, la straordinaria biblioteca barocca dell’Abbazia di Novacella, il giardino del castello di Pallaus, nei vigneti di Novacella, nel forte di Fortezza, così come nel Castel Sant’Angelo di Novacella – il programma comprendeva anche concerti pop-up, che hanno fatto vibrare l’intera città.
Circa 80 musicisti – tra orchestra, solisti, partecipanti al Klanglabor e cantanti – si sono divertiti a fare finalmente di nuovo musica insieme davanti a un pubblico. “Noi gente di spettacolo abbiamo bisogno del nostro amato pubblico come dell’aria che respiriamo“, ha detto l’oboista Albrecht Mayer, che si rallegra particolarmente del suo concerto nella Biblioteca dell’Abbazia. Era già stato molto spesso a Bressanone da bambino e custodisce molti ricordi meravigliosi e musicali di questa fantastica regione.
“A Bressanone ho trovato luoghi, persone e atmosfere che hanno una magia, dove ci si può aprire emotivamente, e abbiamo lasciato che questa energia positiva e questa magia fluissero nei concerti” spiega il direttore d’orchestra Daniel Geiss. “Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per queste incredibili due settimane di concerti (finalmente di nuovo davanti a un vero pubblico), opera, musica da camera, amicizie, vino, feste, e soprattutto, scoprire la musica a così tanti livelli! Era come una forza della natura (soprattutto nel nostro olandese) e non vedo l’ora di rivedervi per altro…“, Geiss ha salutato i musicisti e gli organizzatori di Brixen.
Sebbene il dio del meteo sembrasse un po’ capriccioso, il festival musicale si è svolto con successo e i visitatori – tra cui numerosi ospiti della cultura, dell’economia, della politica e delle celebrità locali e dall’estero – che si sono recati a Bressanone, hanno potuto godere di tutte le esibizioni all’aperto come da programma.
Un totale di 1.750 visitatori hanno assistito ai concerti dei BrixenClassics – 450 visitatori erano al concerto di apertura, 120 alla “Masters Selection“, 130 a “Chamber Delights“, 400 nel giardino di Castel Pallaus, 130 alla passeggiata del vino, 100 alla “Sneak Preview” a Fortezza, 50 all’intimo “Angels Meditation” a Castel Sant’Angelo e 350 hanno partecipato al concerto lirico di chiusura. Circa due terzi dei visitatori provenivano dall’Alto Adige e il 33% degli ospiti veniva addirittura dall’estero. 2.000 pernottamenti a Bressanone, causati direttamente dal festival.
Gli organizzatori BrixenCultur e Bressanone Turismo così come la città di Bressanone possono essere soddisfatti del successo del festival in tempi così difficili, perché il primo anno ha soddisfatto pienamente le aspettative in termini di occupazione e artisticamente nonostante alcune restrizioni pandemiche.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne