Connect with us

Bressanone

Studio teologico accademico: nuovo anno, nuovi progetti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La teologia non deve perdere il contatto con i bisogni reali delle persone, deve aprire nuovi spazi e tradurre la fede della Chiesa nei diversi contesti di oggi”: così il vescovo Ivo Muser nella celebrazione che oggi (16 ottobre) a Bressanone ha inaugurato l’anno accademico 2023/24 dello Studio teologico accademico.

Con una celebrazione nella chiesa del seminario a Bressanone il vescovo Ivo Muser ha aperto il nuovo anno accademico dello Studio teologico accademico (STA). Il 2023/24 porterà alcuni cambiamenti, come nell’ambito della filosofia, dove partirà a breve un progetto di ricerca per il quale verrà a Bressanone il filosofo Konrad Werner dell’università di Varsavia.

La novità più importante riguarda però il collegio dei professori: il 1° ottobre ha iniziato la docenza in teologia fondamentale la professoressa Veronika Weidner, che a Bressanone succede al professor Paolo Renner.

Weidner ha completato gli studi a Monaco di Baviera e insegnato alla facoltà di Teologia di Paderborn nel dipartimento di Teologia sistematica. È la terza donna tra i docenti dello STA.

Oltre alla sua comprovata esperienza, aumenta la percentuale femminile nel collegio professori ed è un guadagno importante per il nostro istituto“, sottolinea il preside Alexander Notdurfter.

Nella sua omelia il vescovo Muser ha ricordato il compito della teologia: essa deve “aprire nuovi spazi e tradurre la fede della Chiesa nei diversi contesti di oggi. La fede non si ripete immutabile con le stesse parole, ma va affermata ogni volta di nuovo in relazione alle esperienze e alle domande del presente. La riflessione teologia dà un contributo importante e indispensabile a questo scopo e quindi non deve perdere il contatto con i bisogni reali delle persone.”

Le esperienze e le domande del presente sono una sfida esistenziale e intellettuale per le singole persone ma anche per le società nel loro complesso. “Si pensiha detto all’inaugurazione il preside Notdurfteralle guerre in Ucraina e in Israele e in Palestina, alla crisi ecologica che si sta intensificando a livello mondiale, ai movimenti migratori, agli sviluppi critici nella nostra terra.

La filosofia e la teologia non devono nascondersi, devono affrontare questi temi e dare il loro contributo per gestire al meglio queste sfide. Esse completano le conoscenze delle altre scienze e i loro sforzi per trovare soluzioni ai problemi attuali. Filosofia e teologia sono richieste quando si tratta di dare attuazione alle proposte, perchè possono sostenere i necessari processi di trasformazione individuale e sociale”.

Italia & Estero13 ore fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport18 ore fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige1 giorno fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano1 giorno fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano1 giorno fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano1 giorno fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

Bressanone1 giorno fa

Blitz antidroga a Bressanone: scoperta centrale dello spaccio, 20enne arrestato in casa con oltre 300 grammi di stupefacenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale sulla circonvallazione con sette feriti: tra loro anche due bambini

Trentino2 giorni fa

Panico sull’A22: padre “dimentica” le figlie nell’area di servizio e se ne accorge solo dopo la chiamata della polizia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Espulso 27enne kosovaro: aveva precedenti per rapina e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Bolzano Provincia3 giorni fa

Ferragosto, in Alto Adige più controlli anche per le case vuote

Bolzano4 giorni fa

Algerino ruba il bancomat e fa acquisti, ma un sms lo incastra: 28enne denunciato a Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti