Alto Adige
Studio e lavoro, orientamento efficiente e informativo per le scuole

L’Ufficio Orientamento scolastico e professionale si è confrontato, in un convegno interno, con i temi della qualità e degli standard della formazione scolastica e professionale per essere pronto al futuro.
L’Ufficio ha oltre 60 anni di tradizione ed è il centro di compentenza per informare la popolazione su formazione, studio e lavoro: pedagogiste e pedagogisti, psicologhe e psicologi offrono a giovani e adulti un supporto nella ricerca dei propri percorsi formativi e lavorativi.
Attualmente le consulenti e i consulenti svolgono la loro attività nelle scuole della provincia per offrire aiuto ai giovani nella ricerca del proprio percorso. In questo contesto i materiali preparati dall’Ufficio sono il complemento ideale alla consulenza di persona.
Fra le nuove pubblicazioni si trovano: der Wegweiser/Scegli il tuo futuro (panoramica sulle scuole e le istituzioni formative dell’Alto Adige), il quaderno Scelta post diploma (strumento utile per la scelta della scuola dopo la terza media), un quaderno di consigli preziosi per i genitori e una broschure informativa per giovani fra la quarta e la quinta superiore.
Tutti i materiali sono disponibili in entrambe le lingue. Informazioni ampie e sempre aggiornate, consulenza sempre qualificata e precisa possono accompagnare in modo ottimale persone di ogni età a orientarsi o a riorientare il proprio percorso. “Mentre 60 anni fa, agli esordi del centro di consulenza, il focus era sull’orientamento delle persone alla strada più adatta, oggi l’approccio è più quello della formazione continua e del life design” spiega la direttrice d’Ufficio, Alexa Seebacher.
Un aiuto nell’orientamento formativo e lavorativo
“Oggi l’orientamento è fatto della conciliazione fra temi fondamentali quali i test del potenziale, la formazione continua e il life design, e la vita quotidiana. Sono tre ambiti che hanno ciascuno la propria importanza fondamentale e vengono contemperati nella consulenza per rispettare interessi e potenziale delle persone in cerca di orientamento. Ad esempio, i risultati del test del potenziale sono discussi in modo approfondito in un colloquio personale, che li interpreta e li tratta per offrire successivamente opzioni di scelta“ spiega la direttrice d’ufficio.
Recentemente l’offerta è stata molto ampliata, con l’integrazione delle attuali pubblicazioni stampate con una homepage costantemente attualizzata con le ultime offerte formative, di studio e di lavoro. Il servizio è completo, indipendente, gratuito, individualizzato e offre risposte personalizzate all’utente, grazie al supporto di strumenti al livello dello stato dell’arte del settore.
Opuscoli informativi per scelte consapevoli
Per domande e informazioni è possibile rivolgersi gratuitamente all’Ufficio Orientamento scolastico e professionale.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”