Connect with us

Valle Isarco

Studio dell’Ospedale di Vipiteno utilizzato per nuove linee guida

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A settembre 2022 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato delle nuove linee guida per il trattamento dei/delle pazienti con Covid-19.

Per la stesura di questo documento, intitolato “Clinical management of Covid-19 – Living guidelines“, è stato utilizzato uno Studio condotto all’Ospedale di Vipiteno.

Le nuove linee guida dell’OMS hanno l’obiettivo di indirizzare le scelte diagnostiche, terapeutiche ed organizzative dell’intera sanità mondiale per far fronte alla gestione della pandemia nel modo più appropriato possibile.

La commissione internazionale ha selezionato le migliori evidenze scientifiche utili a guidare le scelte sanitarie nei diversi ambiti specialistici come, ad esempio, la rianimazione, la pneumologia, la neurologia e la riabilitazione.

Per quanto riguarda il paragrafo relativo ai deficit cognitivi associati al Long-Covid, soltanto tre pubblicazioni a livello mondiale sono state selezionate per entrare a far parte delle linee guida. Una di queste è lo Studio scientifico condotto ed interamente realizzato dall’Ospedale di Vipiteno.

Lo Studio di Vipiteno è stato coordinato da Paola Ortelli, Neuropsicologa del Servizio di Psicologia di Bressanone presso la sede di Vipiteno, e da Viviana Versace, Neurologa della Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Vipiteno.

Lo Studio fa parte di un percorso di trattamento neuroriabilitativo precoce delle persone affette da Covid-19 avviato, fin dalle prime settimane della pandemia, dal team multidisciplinare di Vipiteno guidato da Luca Sebastianelli, Primario facente funzioni del reparto di Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Vipiteno, e dal Direttore scientifico Prof. Leopold Saltuari.

Il fatto che i risultati dello Studio condotto a Vipiteno siano stati recepiti nelle linee guida dell’OMS è molto prestigioso e mostra l’alto standard qualitativo del reparto di Neuroriabilitazione di Vipiteno in un contesto internazionale.

Allo stesso tempo, è la prova della forza innovativa dell’intera Azienda sanitaria dell’Alto Adige.

Bolzano6 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero10 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport21 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano21 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti