Valle Isarco
Studio dell’Ospedale di Vipiteno utilizzato per nuove linee guida

A settembre 2022 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato delle nuove linee guida per il trattamento dei/delle pazienti con Covid-19.
Per la stesura di questo documento, intitolato “Clinical management of Covid-19 – Living guidelines“, è stato utilizzato uno Studio condotto all’Ospedale di Vipiteno.
Le nuove linee guida dell’OMS hanno l’obiettivo di indirizzare le scelte diagnostiche, terapeutiche ed organizzative dell’intera sanità mondiale per far fronte alla gestione della pandemia nel modo più appropriato possibile.
La commissione internazionale ha selezionato le migliori evidenze scientifiche utili a guidare le scelte sanitarie nei diversi ambiti specialistici come, ad esempio, la rianimazione, la pneumologia, la neurologia e la riabilitazione.
Per quanto riguarda il paragrafo relativo ai deficit cognitivi associati al Long-Covid, soltanto tre pubblicazioni a livello mondiale sono state selezionate per entrare a far parte delle linee guida. Una di queste è lo Studio scientifico condotto ed interamente realizzato dall’Ospedale di Vipiteno.
Lo Studio di Vipiteno è stato coordinato da Paola Ortelli, Neuropsicologa del Servizio di Psicologia di Bressanone presso la sede di Vipiteno, e da Viviana Versace, Neurologa della Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Vipiteno.
Lo Studio fa parte di un percorso di trattamento neuroriabilitativo precoce delle persone affette da Covid-19 avviato, fin dalle prime settimane della pandemia, dal team multidisciplinare di Vipiteno guidato da Luca Sebastianelli, Primario facente funzioni del reparto di Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Vipiteno, e dal Direttore scientifico Prof. Leopold Saltuari.
Il fatto che i risultati dello Studio condotto a Vipiteno siano stati recepiti nelle linee guida dell’OMS è molto prestigioso e mostra l’alto standard qualitativo del reparto di Neuroriabilitazione di Vipiteno in un contesto internazionale.
Allo stesso tempo, è la prova della forza innovativa dell’intera Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”