Connect with us

Salute

Studio Brain-Computer-Interface per la riabilitazione dell’arto superiore dopo ictus cerebrale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al Reparto di Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Vipiteno è in corso un progetto straordinario. L’obiettivo: insegnare ai pazienti colpiti da ictus a muoversi con l’ausilio della tecnologia Brain-Computer-Interface. È ancora possibile partecipare.

Il progetto del reparto di Neuroriabilitazione dell’ospedale di Vipiteno, unico per l’Alto Adige, si chiamaStudio sull’elettrostimolazione funzionale supportata dalla tecnologia di Brain-Computer-Interface per la riabilitazione degli arti superiori di pazienti con ictus cronico“.

L’obiettivo della tecnologia Brain-Computer-Interface (BCI) nella neuroriabilitazione motoria è quello dileggerenei segnali elettrici di attività cerebrale (EEG) del paziente colpito da ictus l’intenzione di voler muovere il braccio paralizzato e di far eseguire questo movimento “pensato” attraverso ausili robotici.

Questa tecnica, che è disponibile solo in pochi centri al mondo, ha dimostrato di essere in grado di supportare la neuroplasticità e il recupero clinico quando viene applicata ripetutamente.

L’intento è quello di attivare nuovi circuiti neurali nel cervello delle persone colpite da ictus, che potranno così riacquisire almeno parzialmente le funzioni perse a causa delle lesioni al tessuto cerebrale.

Lo studio clinico è svolto in collaborazione con ingegneri della École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL, Svizzera) e della University of Essex (Regno Unito).

Nel contesto del progetto, per un periodo di tre settimane i pazienti vengono trattati quotidianamente con la tecnologia di Brain-Computer-Interface in regime di ricovero all’Ospedale di Vipiteno.

I pazienti con paralisi dell’arto superiore in esito di ictus cerebrale possono rivolgersi ai Responsabili dello Studio per essere valutati ed eventualmente inclusi nel trial clinico. Contatto: Dott.ssa Viviana Versace, e-mail: ricerca.neuroriabilitazione.vipiteno@asdaa.it

Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti