Connect with us

Alto Adige

Studenti dell’Eurac Research Winter School in Consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Provengono da 4 continenti gli studenti e le studentesse dell’Eurac Research Winter School accolti ieri in Consiglio provinciale dalla presidente Rita Mattei: per due settimane, seguono un programma di incontri e seminari organizzati da EURAC e Università di Innsbruck al fine di trasmettere conoscenze e contenuti aggiornati in tema di federalismo, governance multilivello e argomenti correlati. In quest’ambito, era previsto oggi un confronto con rappresentanti dei diversi gruppi consiliari.

Salutando gli ospiti al loro arrivo in aula, la pres. Mattei ha evidenziato come fosse un onore presentare il Consiglio provincialecome un esempio di istituzione parlamentare che rappresenta una comunità plurilingue in una terra di minoranze”, aggiungendo poi:L’esercizio della rappresentanza di cittadini e cittadine in quest’aula avviene con successo grazie al rispetto rigoroso di Statuto e Regolamento interno, fatti per garantire la partecipazione equilibrata di tutti i gruppi linguistici, e questo anche se ogni parte è chiamata al compromesso, e quindi a rinunciare a qualcosa”.

Dopo che Elisabeth Rieder (Team K), Helmut Tauber (SVP), Diego Nicolini (Movimento 5 Stelle), Andreas Leiter Reber (Die Freiheitlichen) e Marco Galateo (Fratelli d’Italia) hanno illustrato la posizione dei rispettivi gruppi consiliari, gli ospiti – circa 30 tra studenti, accademici e ricercatori e ricercatrici con esperienza nell’ambito del federalismo e componenti di organizzazioni non governative – hanno posto numerose domande, in particolare su politica comune europea, pratica in provincia di Bolzano del gender equality, rapporti con il Governo nazionale, sviluppo delle competenze autonome, attività di Commissione dei Sei e dei Dodici, caratteristiche altoatesine che possono essere d’esempio per altre minoranze, coinvolgimento della cittadinanza nello sviluppo dell’Autonomia e confronto tra legislazione locale e nazionale.






I rappresentanti dei vari gruppi hanno riportato le rispettive posizioni, da un lato evidenziando i successi dell’azione politica che ha portato all’attuale Autonomia, dall’altro sottolineando una carenza di pluralità di voci nel confronto con il Governo e la necessità di un maggiore coinvolgimento di cittadine e cittadini. Univoca, invece, la risposta in merito a quale ulteriore competenza si vorrebbe ottenere da Roma: quella fiscale e finanziaria.

Il programma della Eurac Research Winter school è dedicato quest’anno al temaFederalismo e uguaglianza”: dopo una settimana di incontri nel capoluogo tirolese, studenti e studentesse sono ora ospiti in Alto Adige, dove approfondiscono i temi dell’autonomia locale, dei diritti culturali in sistemi multilivello, delle uguaglianze e disuguaglianze economico-sociali.

Ieri erano accompagnati dalla ricercatrice Greta Klotz dell’Istituto di Studi federali comparati dell’EURAc e dal prof. Günther Pallaver dell’Universitá di Innsbruck.



Trentino12 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia12 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero16 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia16 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia17 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute18 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia19 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero21 ore fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero22 ore fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero1 giorno fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

Alto Adige2 giorni fa

Contraccettivi gratuiti negati alle giovani donne: la proposta bocciata in commissione

Alto Adige2 giorni fa

Nuovi dazi USA: un duro colpo per l’industria automobilistica europea e altoatesina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti