Connect with us

Società

Studenti con DSA e insegnamento delle lingue: pubblicato un vademecum

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Servizio inclusione del Dipartimento istruzione e formazione italiana ha realizzato un vademecum per l’insegnamento delle lingue a studenti con DSA. “I disturbi specifici di apprendimento – spiega il coordinatore del Servizio inclusione, Antonio Fiaschicomprendono la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. Si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate e in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana“.

Il vademecum è l’esito di un percorso biennale al quale hanno collaborato diverse professionalità della scuola italiana, come il Servizio Inclusione e consulenza scolastica, assieme ad alcuni docenti, con la supervisione e l’accompagnamento dell’Università di Parma (gruppo ELIcom) e dell’Università di Verona.

La pubblicazione si propone come un documento che raccoglie indicazioni ed informazioni tratte dalla più recente ricerca scientifica (glottologia, BES, etc.) pensate per rispondere alle più comuni domande sul tema che possono emergere nella concreta e quotidiana attività didattica. Il vademecum è stato quindi pensato dal punto di vista del docente, con la finalità di fornire uno strumento in più per progettare e realizzare percorsi di apprendimento delle lingue dedicati agli studenti con disturbi specifici di apprendimento. I destinatari di questo vademecum sono innanzitutto i docenti di tedesco e inglese, i docenti di sostegno, i referenti BES, i conversatori di lingua straniera ed i mediatori linguistici. Il vademecum è consultabile online oppure scaricabile sul portale web della Provincia dedicato alla scuola italiana nella sezione Servizio Inclusione.

tl



Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti